Ricordo di tutte le vittime della shoah

Nella giornata di ieri, 27 Gennaio 2020, a Campofelice di Roccella,alla presenza del Sindaco Michela Taravella, delle autorità civili, militari e religiose  presso il Liceo Scientifico D. B. Amato, si è celebrato il “Giorno della memoria”. L’Amministrazione comunale, in collaborazione con l’ass.ne CO. TU. LE. VI e la Consulta giovanile, unitamente alle istituzioni scolastiche, hanno commemorato il ricordo di tutte le vittime della shoah. L’incontro con gli alunni del Liceo e delle medie di Campofelice di Roccella è stato occasione di riflessione e studio nel contempo, per valutare l’indifferenza verso gli altri e  il male provocato da questa.Sono stati analizzati diversi aspetti,dalle leggi razziali che hanno portato al l’olocausto, fino all’esistenza attuale dei lager libici e cinesi. Un momento particolarmente emozionante è stato il ricordo di Anna Frank, anche grazie alla drammatizzazione di un brano tratto dal famoso diario, posta in essere proprio dai ragazzi dell’ultimo anno del liceo. Il momento conclusivo ha coinvolto tutti gli alunni che sulle note del Silenzio hanno deposto una pietra e una rosa rossa sotto un alberello di ulivo, in memoria di tutte le vittime della Shoah.
Il Sindaco, Michela Taravella, entusiasta per il lavoro di grande collaborazione avviato tra Amministrazione comunale, istituzioni scolastiche ed associazioni, ha voluto sottolineare l’importanza della memoria di questa pagina turpe della storia della umanità, a tutela della libertà di ciascuno, ma anche delle stesse istituzioni democratiche.
“Stamane ho voluto indossare la fascia tricolore–dichiara il Sindaco – non solo per suggellare la presenza delle Istituzioni in occasione di questo momento celebrativo ed educativo, ma anche soprattutto per  richiamare, attraverso il simbolo dello Stato repubblicano, i valori di uguaglianza, libertà e democrazia sanciti nella Carta fondamentale, che devono fare da scudo contro l’odio, la discriminazione, la violenza, il negazionismo dei crimini contro l’umanità ed il fanatismo di chi tenta di strumentalizzare le difficoltà di coloro che soffrono.
In un solo decennio, con la Costituzione del 1948, si passò dall’età della razza, sancita dalle leggi razziali del 1938, a quella dei diritti, rivolta ad ogni uomo e ad ogni donna, senza distinzione alcuna. Fondamentale diventa la lezione di Liliana Segre, testimone della shoah, di preservare la memoria di quei fatti, contro ogni indifferenza sociale e contro l’oblio, senza tuttavia coltivare odio e recriminazione. L’odio non ha futuro. Non può averne. Basta odio parliamo di amore. Lasciamo l’odio agli anonimi da tastiera.” conclude il Sindaco Michela Taravella, riportando alcune espressioni, dense di significato della Senatrice Segre.

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

1 ora ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

4 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

7 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

9 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

13 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

15 ore ago