I Carabinieri della compagnia di San Lorenzo hanno monitorato e contrastato il fenomeno della produzione di pane “senza licenza” e della vendita in cattivo stato di conservazione controllando le zone di Altarello di Baida, Crispi, Partanna Mondello, San Filippo Neri ed Uditore.
Ben dieci le persone segnalate all’Autorità Giudiziaria, in quanto le stesse erano intente alla vendita su strada del pane senza alcuna protezione dalla polvere e dai gas di scarico delle auto in transito ed in assenza di documentazione riconducibile alla tracciabilità e/o filiera produttiva. Circa 500 i chili di pane sequestrato.
Oltre alla denuncia, per costoro, sono scattate sanzioni per un totale di 15.000 euro per la violazione degli obblighi in materia di rintracciabilità, previsti dal decreto legislativo 190/06 e l’inottemperanza al divieto di commercializzazione su area pubblica, prevista dalla determina assessorile della Regione Siciliana.
Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…
Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…