Tre incidenti causati da slittini oggi a Piano Battaglia hanno richiesto l’intervento dei tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano, stazione Palermo-Madonie, presenti nella località montana in virtù della convenzione con la Protezione civile della Città metropolitana di Palermo per garantire l’assistenza e il soccorso nel comprensorio nei fine settimana durante il periodo di innevamento.
L’incidente più grave ha avuto come protagonista un ventiquattrenne di Canicattì (Agrigento) travolto da uno slittini che scendeva da un pendio a velocità sostenuta riportando una sospetta lesione costale. Un sedicenne dello stesso centro agrigentino si è invece procurato un taglio alla fronte ribaltandosi con il suo slittino. Infine un ragazzo di 12 anni di Carini (Palermo) si è procurato la distorsione della caviglia destra nel tentativo di frenare con i piedi mente scivolava sulla neve ghiacciata con una “padella”.
Le squadre medicalizzate del Soccorso Alpino lavorano in stretta collaborazione con la Città metropolitana, che mette anche a disposizione i mezzi per spostarsi sulla neve, e il personale della guardia medica dell’Asp.
Lo scorso anno la stazione Palermo-Madonie del SASS ha eseguito in totale 63 interventi, 39 dei quali a Piano Battaglia.
Il Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano risponde H24, 7 giorni su 7P al numero 3349510149, attivo 24 ore su 24.
Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…
Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…