“Accogliere, proteggere, promuovere e integrare”. Secondo appuntamento del laboratorio diocesano di formazione socio-politica dedicato al fenomeno migratorio

Si terrà venerdì 31 gennaio e sabato 1 febbraio presso la Chiesa SS. Sacramento di Cefalù il secondo modulo formativo

Continuano gli appuntamenti del laboratorio diocesano di formazione socio-politica della Chiesa di Cefalù concentrandosi sul tema del “fenomeno migratorio” con un incontro dal tema “Accogliere, proteggere, promuovere e integrare”.

Il secondo modulo formativo si terrà venerdì 31 gennaio e sabato 1 febbraio e sarà ospitato presso la Chiesa SS. Sacramento di Cefalù.

“Vogliamo offrire spunti di riflessione  e di formazione – dichiara don Giuseppe Amato, Responsabile della Scuola di Formazione – in linea con il Magistero della Chiesa, andando oltre il luoghi comuni”.

Saranno tanti gli spunti di riflessione e le occasioni di dibattito accompagnati dagli interessanti interventi e le testimonianze dirette previsti in calendario per l’occasione: il 31 gennaio sarà la volta del Cardinale Francesco Montenegro, Presidente di Caritas Italiana e del prof. Giuseppe Verde, già Preside della Facoltà di Giurisprudenza di Palermo, mentre l’1 febbraio animeranno il dibattito l’Assessore del Comune di Palermo, Giuseppe Mattina che si soffermerà sui decreti sicurezza e la portavoce della Ong Mediterranea Alessandra Sciurba.

L’organizzazione fa proprio l’invito di Papa Francesco a non alzare muri: “Non è facile entrare nella cultura altrui, mettersi nei panni di persone così diverse da noi, comprenderne i pensieri e le esperienze. E così, spesso, rinunciamo all’incontro con l’altro e alziamo barriere per difenderci”. Un punto di partenza per una discussione franca su un tema complesso e al centro del dibattito politico.

L’appuntamento è per il 31 gennaio e l’1 febbraio a partire dalle 16:00 presso la Chiesa SS. Sacramento di Cefalù.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

2 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

22 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago