PROVINCIA DI PALERMO. CARABINIERI: CONTROLLO STRAORDINARIO DEL TERRITORIO

Intensi controlli del territorio disposti dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Palermo sulle aree montane ricadenti nella riserva naturale del bosco della Ficuzza dei comuni di Mezzojuso, Godrano,  Campofelice di Fitalia e Marineo.

Gli uomini dell’ Arma ormai da giorni sono impegnati in un energico monitoraggio delle aree più isolate, per prevenire la commissione di reati attraverso l’impiego, non solo dell’Arma territoriale ma anche con l’ausilio dei reparti speciali. Sono in corso infatti numerosi controlli a diverse aziende agricole e di allevamento del posto con  i Carabinieri Forestali nonché battute e rastrellamenti, anche in orari serali e alle prime luci del giorno, nelle aree rurali dell’entroterra palermitano, alla ricerca di armi, materiale esplodente e sostanze stupefacenti, con particolare attenzione alle zone montane, ispezionando ampie zone boschive, casolari abbandonati, pozzi ed anfratti naturali con l’impiego di personale dello Squadrone Eliportato Carabinieri Cacciatori “Sicilia” è stato nei territori interessati.

Lo Squadrone Eliportato Carabinieri “Cacciatori” è un reparto specializzato dell’Arma impegnato, a supporto dei reparti territoriali, nella lotta al crimine organizzato. L’elevato profilo professionale e il particolare addestramento fisico dei militari consente il loro prolungato impiego soprattutto in scenari operativi come quelli montuosi e rurali, attraverso rastrellamenti, battute di aree difficilmente raggiungibili con autovetture.

redazione

Recent Posts

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

3 minuti ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago