Gioele Dix per il Giorno della Memoria: l’omaggio degli Amici della Musica

L’Associazione Siciliana Amici della Musica celebra il Giorno della memoria. Lunedì 27 gennaio, alle 20.45, Gioele Dix sarà il protagonista dello spettacolo Il giorno della memoria. Insieme a lui, sul palcoscenico del Politeama Garibaldi di Palermo, lo Yankele Ensemble, formazione composta da Luisa Hoffman (voce), Dario Compagna (clarinetto e clarinetto basso), Pierpaolo Petta (fisarmonica), Michele Piccione (percussioni, tamburello, bendir, darbuka, cajon, chitarra battente, ghironda). Il gruppo suona musica concentrazionaria, un repertorio cioè appartenente alla cultura ebraica, frutto di un accurato lavoro di ricerca e accompagnerà così il pubblico nei luoghi della memoria.L’Associazione Siciliana Amici della Musica ormai da diversi anni dedica un appuntamento speciale al giorno della memoria. L’attenzione a questa giornata, al valore della memoria, alle vittime della Shoah, in questi anni è stata sempre rivolta al recupero delle opere, degli artisti, delle musiche che hanno attraversato quegli anni oscuri: le opere prodotte dentro i campi di sterminio, la musica concetrazionaria, Yiddish e Kletzmer.

Quest’anno lo spettacolo protagonista del giorno della memoria previsto al mattino con il Progetto scuola, con oltre ottocento studenti, e di sera per il turno serale dell’Associazione, vede protagonista d’eccezione l’attore Gioele Dix che svela i lati più inediti e a tratti sorprendenti dello scrittore e dell’uomo Levi. “Per essere sopravvissuto mentre altri sono morti, perché solo i peggiori sopravvivono”. Parole molto toccanti, espresse da questo autore con semplicità ed efficacia.Gioele Dix, al secolo David Ottolenghi, attore, autore e regista milanese, inizia la sua carriera nel teatro formandosi al fianco di maestri come Franco Parenti e Sergio Fantoni. Intraprende poi la carriera di solista comico partecipando anche a popolari trasmissioni tv: dal 1997 è a Mai dire gol, nel 2007 entra nel cast di Zelig. Ha scritto numerosi libri, non solo comici. In Quando tutto questo sarà finito ha narrato le vicissitudini della sua famiglia perseguitata dalle leggi razziali.Lo Yankele Ensemble, fondato nel 2015, è composto da musicisti professionisti provenienti da formazione ed esperienze varie, dalla musica “colta” delle grandi orchestre sinfoniche al jazz, ed oggi la sua formazione base è quella del quartetto: voce, clarinetto, fisarmonica, percussioni e strumenti etnici.

redazione

Recent Posts

Polizzi Generosa,”Uniti per la Pace,fuori la guerra dalla Storia”! un sit-in di solidarietà e riflessione sulla Pace

Polizzi Generosa ha risposto oggi all'appello "10, 100, 1000 Piazze per la Pace. Fuori la…

10 ore ago

Tutto pronto per il DiVino Festival a Castelbuono

Tutto pronto per la XIX edizione del DiVino Festival a Castelbuono che quest’anno si preannuncia più ricca di…

10 ore ago

A19, Schifani: «Chiarezza sui cantieri tra Altavilla e Bagheria, l’obiettivo è ridurre al minimo i disagi»

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, nella veste di commissario straordinario per il coordinamento…

11 ore ago

CNA. Riconfermato Pippo Glorioso segretario provinciale

Sabato 21 giugno presso l'Hotel Domina Zagarella si è tenuta l'assemblea quadriennale elettiva della CNA…

15 ore ago

Turismo, pubblicato bando da 135 milioni per potenziare la qualità delle strutture ricettive

Potenziare la qualità dell'accoglienza turistica e incentivare la riqualificazione delle strutture ricettive in Sicilia. Con questi…

16 ore ago

Caro voli, Schifani incontra il presidente di ITA Airways Sandro Pappalardo

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ricevuto questa mattina a Palazzo d’Orléans il…

17 ore ago