I Carabinieri della locale stazione hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, T.f.62enne originario di Palermo.
In particolare, nell’ambito di mirati servizi svolti quotidianamente e finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati a carico dei fruitori degli uffici postali ed istituti di credito, l’uomo veniva controllato all’interno della locale posta dove, qualche minuto prima, aveva tentato di incassare un rimborso IRPEF per una cifra di 826,00 €, emesso dall’Agenzia delle Entrate a favore un terzo soggetto, anch’esso palermitano, estraneo alla vicenda.
I militari dell’Arma hanno constatato cheT. f. aveva esibito una carta di identità falsa, contenente i dati dell’avente diritto al rimborso IRPEF ma con una foto che lo ritraeva.
Il documento,dopo essere stato sottoposto ad accertamenti preliminari che permettevano di stabilirne la falsità,è stato sequestrato in attesa di essere sottopostoad ulteriori verifiche finalizzate a stabilirne la provenienza ed individuare elementi utili ad identificare eventuali complici dell’odierno falsario.
L’uomo è stato arrestato per il reato di possesso e fabbricazione di documenti di identificazione falsi e denunciato in stato di libertà per tentata truffa.
L’arresto è stato convalidato dall’autorità giudiziaria che ha disposto la misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.
Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…