I Carabinieri della locale stazione hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, T.f.62enne originario di Palermo.
In particolare, nell’ambito di mirati servizi svolti quotidianamente e finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati a carico dei fruitori degli uffici postali ed istituti di credito, l’uomo veniva controllato all’interno della locale posta dove, qualche minuto prima, aveva tentato di incassare un rimborso IRPEF per una cifra di 826,00 €, emesso dall’Agenzia delle Entrate a favore un terzo soggetto, anch’esso palermitano, estraneo alla vicenda.
I militari dell’Arma hanno constatato cheT. f. aveva esibito una carta di identità falsa, contenente i dati dell’avente diritto al rimborso IRPEF ma con una foto che lo ritraeva.
Il documento,dopo essere stato sottoposto ad accertamenti preliminari che permettevano di stabilirne la falsità,è stato sequestrato in attesa di essere sottopostoad ulteriori verifiche finalizzate a stabilirne la provenienza ed individuare elementi utili ad identificare eventuali complici dell’odierno falsario.
L’uomo è stato arrestato per il reato di possesso e fabbricazione di documenti di identificazione falsi e denunciato in stato di libertà per tentata truffa.
L’arresto è stato convalidato dall’autorità giudiziaria che ha disposto la misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.
Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…
Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…
Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…
Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…
Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…