In riferimento all’inaugurazione dell’anno accademico 2019-20 dell’Università di Palermo, l’assessore all’istruzione e alla formazione professionale Roberto Lagalla, che ha partecipato in rappresentanza del Presidente della Regione Siciliana, dichiara:
«Condivido le considerazioni svolte dal Rettore Fabrizio Micari in merito all’impegno, sempre crescente, che deve essere assicurato all’alta formazione e alla valorizzazione del capitale umano. In un momento storico che vede oltremodo penalizzato il Mezzogiorno d’Italia e, con esso, il suo sistema accademico, mi piace confermare l’azione del governo della Regione a sostegno degli Atenei dell’Isola attraverso iniziative già assunte ed altre da consolidare ulteriormente. Mi riferisco ai finanziamenti già erogati per start-up giovanili, ricerca applicata, dottorati di ricerca, scuole di specializzazione di area medica e diritto allo studio mediante l’incremento delle risorse destinate a borse di studio per gli studenti bisognosi e meritevoli. Il numero particolarmente elevato di questi ultimi ci richiama a rafforzare gli interventi dell’Ente Regionale per il Diritto allo Studio in materia di residenzialità, così come è di prossima definizione la scelta governativa dei Presidenti dei Consorzi universitari siciliani che assicurano il decentramento dell’offerta formativa. Con queste riflessioni e a nome del governo della Regione formulo i migliori auguri di un proficuo anno accademico all’Università di Palermo e agli altri Atenei della Regione che hanno già avviato le attività didattiche per l’annualità in corso».
Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…
È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…
Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…