Speciali

Linda Di Salvo, la pittrice delle santuzze, dame e cavalieri nel centro storico di Palermo

Linda Di Salvo l’ho incontrata tante volte per le vie del centro di Palermo, incrociando un sorriso accogliente. L’ho chiamata la pittrice della santuzza , dei principi, cavalieri e dame di corte.
Lei ha una versatilità notevole,vanta una varietà artistica notevole.
Predilige tuttavia figure storiche, che non lasciano indifferenti specialmente i turisti che, già incantati per la bellezza di Palermo, si imbattono in queste opere che ricordano re Ruggero, Costanza d’Altavilla ed altri personaggi caratteristici della nostra tradizione sicula come le bellissime teste di moto, le pigne e i paladini. Un tuffo nel passato glorioso che mantiene viva la nostra storia.
Linda è una dei tanti artisti che ha intrapreso un percorso di studi artistici.
Nasce a Palermo nel 1977, frequenta il liceo artistico, si diploma nel’94.
Linda pian piano acquisisce visibilità e anche i social aiutano in questo senso. Posta i suoi lavori che ricevono ampio consenso.
Fermatevi ad ammirare i suoi lavori.
Linda, con la sua storia sebbene non sia la sola, ci ricorda l’impegno che dobbiamo rivolgere a favore dei nostri artisti perché dopo i percorsi di studio possano continuare ad esprimersi, senza sprecare talenti.


Sabrina Miriana

Recent Posts

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

2 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago