Linda Di Salvo l’ho incontrata tante volte per le vie del centro di Palermo, incrociando un sorriso accogliente. L’ho chiamata la pittrice della santuzza , dei principi, cavalieri e dame di corte.
Lei ha una versatilità notevole,vanta una varietà artistica notevole.
Predilige tuttavia figure storiche, che non lasciano indifferenti specialmente i turisti che, già incantati per la bellezza di Palermo, si imbattono in queste opere che ricordano re Ruggero, Costanza d’Altavilla ed altri personaggi caratteristici della nostra tradizione sicula come le bellissime teste di moto, le pigne e i paladini. Un tuffo nel passato glorioso che mantiene viva la nostra storia.
Linda è una dei tanti artisti che ha intrapreso un percorso di studi artistici.
Nasce a Palermo nel 1977, frequenta il liceo artistico, si diploma nel’94.
Linda pian piano acquisisce visibilità e anche i social aiutano in questo senso. Posta i suoi lavori che ricevono ampio consenso.
Fermatevi ad ammirare i suoi lavori.
Linda, con la sua storia sebbene non sia la sola, ci ricorda l’impegno che dobbiamo rivolgere a favore dei nostri artisti perché dopo i percorsi di studio possano continuare ad esprimersi, senza sprecare talenti.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…