PROGETTO SOCIALE “LA MIA CASA” a PETRALIA SOTTANA e GANGI

La Città Metropolitana di Palermo, nell’ambito del progetto «La Mia Casa», ha attivato presso i Comuni di Gangi e Petralia Sottana, dei centri di distribuzione viveri, indumenti e prodotti igiene personale.

In tali centri le persone adulte, autosufficienti, in difficoltà socio-economica e di età superiore di 18 anni, italiane o straniere, comprese le persone in condizione di grave disagio sociale, psichico, senza dimora, dimessi dal carcere, con problematiche di dipendenza possono ricevere beni di prima necessità: beni alimentari a lunga conservazione, vestiti e prodotti per l’igiene personale.

Il servizio sarà fornito per un periodo di tempo sufficiente per raggiungere maggiori livelli di autonomia ed integrazione.

I beneficiari verranno individuati dal Servizio Sociale Professionale dei Comuni di riferimento, al fine di avviare una presa in carico. Eccezioni verranno fatte per le persone di passaggio, come i senzatetto, o  per chi si trova in situazioni di emergenza.

Al fine di attivare il Centro, i Comuni di Petralia Sottana e di Gangi hanno  già individuatoun locale per ospitare il servizio.

Per essere ammessi al progetto bisognerà, preliminarmente, procedere con la compilazione una scheda personale con la quale verranno acquisite le in formazioni strettamente necessarie per l’accertamento dei requisiti d’accesso.

La distribuzione dei viveri e degli indumenti è prevista nell’ambito di un progetto di inclusione sociale, e pertanto, esclusivamente per finalità educative. Infatti, finalità del progetto  è quello di mettere la persona nelle condizioni di raggiungere il maggior grado di autonomia tale da renderla il più possibile autosufficiente, incoraggiandola a percepirsi come portatore di risorse per sé e per gli altri. Ad essere valutate saranno le capacità professionali di chi vive in difficoltà sociale ed economica, affinché possano essere costruite una rete di relazioni utile  per cercare una nuova occupazione.

Per ogni informazione relativa alle modalità di accesso a tali benefici, rivolgersi all’ufficio Servizi Sociali dei Comuni di riferimento

I centri sono aperti secondo il seguente calendario:

Petralia Sottana: Venerdì dalle 15.00 alle 19.00 – c/o Locali di Via Pirilla, 48

Gangi: Lunedì dalle 09.00 alle 13.00 – c/o locali Ex Opera Pia, Via Vittorio Emanuele

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

2 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

5 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

8 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

10 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

14 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

16 ore ago