Da Ypsigro a Castelbuono

Le prime tracce del tuo insediamento

sono riconducibili

a quell’ellenico momento

che vide i Sicani

cacciati dalle coste

spingersi verso quelle colline

al mare esposte.

Dafni il Pastore

nato sulle Madonie

ristorava gli armenti,

là, dove adesso sorgono le tue vie.

Il Ninpharum Locus

dalle acque sorgive era baciato,

codesto meraviglioso luogo del Creato,

lasciava visitatori e passanti senza fiato.

Era famoso per le sue delizie e abbondanze,

da valle a monte contava centinaia

di dolci fragranze.

Persino il cielo sembra diverso

sopra Castelbuono

e il suo mite contesto.

Sei fortunato per la tua geografia,

ma anche di storia e tradizioni

sei ricca, feconda, di sì tanta bibliografia.

Dopo gli Arabi il medioevo siciliano è fiorito,

grazie a Ventimiglia e al loro fiero Enrico.

Dalla Liguria proveniva questo casato

e a Castelbuono un meraviglioso castello ha edificato.

La tua gloria non si è fermata, nell’età moderna si è consolidata.

Ma è la storia più vicina e contemporanea che ha mostrato la tua anima rivoluzionaria,

moti e rivolte senza eguali,

dall’avvento dei Mille ai Fasci Siciliani.

Dei tuoi tanti figli voglio ricordare

Francesco Maria Guerrieri Failla, poeta e patriota sempre immortale.

Sei sempre stato originale e in controtendenza,

specie nel ’46,

anno in cui fu messo in evidenza

dal referendum istituzionale che volevi la Repubblica

perché alla Monarchia intendevi rinunciare.

Ai piedi delle Madonie sei poggiata,

baciata dal sole e dal verde circondata.

Quante chiese ed eventi religiosi

decorano le cornici in mezzo a cui riposi.

Le tue tradizioni e il tuo folclore

ti hanno resa fonte di ispirazione

di scrittori, registi e poeti che cantano di te i momenti più lieti.

Ypsigrock e Jazz festival, il giro podistico, la manna e il panettone, e tutta la tua arte, ti rendono visitata, ammirata e mai messa da parte.

Io non sono di Castelbuono

e spero che mi perdonerete

se ho osato prosare il vostro bel paese.

Mi rendo conto di non aver scritto nulla di speciale,

ma mi rallegro e giubilo

perché a cantare il bello non so rinunciare.

Antonello Di Carlo

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

17 ore ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

23 ore ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

1 giorno ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

2 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

2 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

2 giorni ago