Costituzione commissione diocesana per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili

Nella giornata di ieri, 21 gennaio 2020, è stata costituita nella Diocesi di Cefalù la Commissione diocesana per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili.

S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante aveva già nominato in data 01 settembre 2019 il Referente diocesano per la tutela dei minori nella persona dell’Ispettore di P.S., Dott. Salvatore Grisanti, esperto in questo campo e di provata disponibilità al servizio ecclesiale.

«Compete al Referente: a) collaborare strettamente con il Vescovo diocesano nell’adempimento delle sue responsabilità pastorali in materia di tutela dei minori e degli adulti vulnerabili; b) far da riferimento locale al Servizio Regionale Tutela Minori, del quale è membro di diritto; c) proporre iniziative per sensibilizzare il clero, gli organismi di partecipazione e gli uffici pastorali diocesani sotto il profilo della tutela dei minori e per formare gli operatori pastorali; d) assistere e consigliare il Vescovo collaborando, se richiesto, nell’ascolto e nell’accompagnamento delle vittime e nella gestione delle segnalazioni di abusi» (CEI-CISM, Linee guida per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili, Roma 24 giugno 2019).

Il Dott. Grisanti sarà aiutato da una Commissione di laici esperti, approvati dal Vescovo:

Dott.ssa Giuliana Cardinale, psicoterapeuta;

Dott.ssa Patrizia D’Anna, pediatra.

Sul sito della Diocesi di Cefalù (www.diocesidicefalu.org), nella Sezione Tutela dei Minori, sono indicate tutte le informazioni per contattare il Responsabile.

 Mons. Vescovo invoca la benedizione del Signore per intercessione della Vergine e Martire Sant’Agnese.

redazione

Recent Posts

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

2 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago