SICURI CON LA NEVE 2020

Due giornate ricche di eventi, Sabato 18 e Domenica 19 gennaio, per l’edizione 2020 di SICURI CON LA NEVE, organizzata dalle Stazioni Etna Nord ed Etna Sud della XXI Zona Alpina del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano, con il patrocinio del Parco dei Nebrodi e del Comune di Floresta.

Sabato 18, all’interno delle sale del Museo della Civiltà Contadina, accolti dal Sindaco Cappadona e dai rappresentanti delle Amministrazioni del Comune di Floresta e del Comune di Raccuja, il Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano (SASS) ha presentato l’organizzazione, le attività e la mission del Corpo a tutti i partecipanti e, in particolare, ai piccoli della Scuola Primaria, affascinati dalle attrezzature d’alpinismo e soccorso mostrate dai nostri tecnici.

Domenica 19, nel Comune di Cesarò, all’interno dello splendido Parco dei Nebrodi, 150 partecipanti, tra cui i giovanissimi aquilotti e aquilotte dell’Alpinismo Giovanile del CAI, insieme ai loro accompagnatori, le socie e i soci delle sezioni CAI di Acireale, Bronte, Catania, Giarre e Pedara, le studentesse e gli studenti delle terze classi del Liceo Scientifico Statale di Acireale, accompagnati dai volontari del Soccorso Alpino, hanno percorso il suggestivo sentiero innevato che da PorteIla della Miraglia porta al secolare Acerone di Monte Soro.

Nel campo neve approntato ai piedi del vecchio Acero, i tecnici del SASS, oltre a fornire ai partecipanti informazioni sui comportamenti corretti da tenere per una sicura fruizione dell’ambiente montano innevato, hanno simulato operazioni di ricerca di persone sepolte da valanga, con utilizzo del sistema ARTVA e allestito ancoraggi naturali dimostrativi per operazioni di recupero.

Anche l’edizione 2020 dell’evento “Sicuri con la Neve”, come le precedenti, ha visto un’ampia partecipazione e un vivo interesse da parte della popolazione e delle istituzioni, nei confronti dell’impegno volontario dei soccorritori del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) e verso l’importanza della diffusione di informazioni e suggerimenti per una migliore conoscenza dell’ambiente montano, per prevenire gli incidenti e i comportamenti a rischio.

redazione

Recent Posts

Polizzi Generosa,”Uniti per la Pace,fuori la guerra dalla Storia”! un sit-in di solidarietà e riflessione sulla Pace

Polizzi Generosa ha risposto oggi all'appello "10, 100, 1000 Piazze per la Pace. Fuori la…

10 ore ago

Tutto pronto per il DiVino Festival a Castelbuono

Tutto pronto per la XIX edizione del DiVino Festival a Castelbuono che quest’anno si preannuncia più ricca di…

11 ore ago

A19, Schifani: «Chiarezza sui cantieri tra Altavilla e Bagheria, l’obiettivo è ridurre al minimo i disagi»

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, nella veste di commissario straordinario per il coordinamento…

11 ore ago

CNA. Riconfermato Pippo Glorioso segretario provinciale

Sabato 21 giugno presso l'Hotel Domina Zagarella si è tenuta l'assemblea quadriennale elettiva della CNA…

15 ore ago

Turismo, pubblicato bando da 135 milioni per potenziare la qualità delle strutture ricettive

Potenziare la qualità dell'accoglienza turistica e incentivare la riqualificazione delle strutture ricettive in Sicilia. Con questi…

16 ore ago

Caro voli, Schifani incontra il presidente di ITA Airways Sandro Pappalardo

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ricevuto questa mattina a Palazzo d’Orléans il…

17 ore ago