SICURI CON LA NEVE 2020

Due giornate ricche di eventi, Sabato 18 e Domenica 19 gennaio, per l’edizione 2020 di SICURI CON LA NEVE, organizzata dalle Stazioni Etna Nord ed Etna Sud della XXI Zona Alpina del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano, con il patrocinio del Parco dei Nebrodi e del Comune di Floresta.

Sabato 18, all’interno delle sale del Museo della Civiltà Contadina, accolti dal Sindaco Cappadona e dai rappresentanti delle Amministrazioni del Comune di Floresta e del Comune di Raccuja, il Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano (SASS) ha presentato l’organizzazione, le attività e la mission del Corpo a tutti i partecipanti e, in particolare, ai piccoli della Scuola Primaria, affascinati dalle attrezzature d’alpinismo e soccorso mostrate dai nostri tecnici.

Domenica 19, nel Comune di Cesarò, all’interno dello splendido Parco dei Nebrodi, 150 partecipanti, tra cui i giovanissimi aquilotti e aquilotte dell’Alpinismo Giovanile del CAI, insieme ai loro accompagnatori, le socie e i soci delle sezioni CAI di Acireale, Bronte, Catania, Giarre e Pedara, le studentesse e gli studenti delle terze classi del Liceo Scientifico Statale di Acireale, accompagnati dai volontari del Soccorso Alpino, hanno percorso il suggestivo sentiero innevato che da PorteIla della Miraglia porta al secolare Acerone di Monte Soro.

Nel campo neve approntato ai piedi del vecchio Acero, i tecnici del SASS, oltre a fornire ai partecipanti informazioni sui comportamenti corretti da tenere per una sicura fruizione dell’ambiente montano innevato, hanno simulato operazioni di ricerca di persone sepolte da valanga, con utilizzo del sistema ARTVA e allestito ancoraggi naturali dimostrativi per operazioni di recupero.

Anche l’edizione 2020 dell’evento “Sicuri con la Neve”, come le precedenti, ha visto un’ampia partecipazione e un vivo interesse da parte della popolazione e delle istituzioni, nei confronti dell’impegno volontario dei soccorritori del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) e verso l’importanza della diffusione di informazioni e suggerimenti per una migliore conoscenza dell’ambiente montano, per prevenire gli incidenti e i comportamenti a rischio.

redazione

Recent Posts

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

4 ore ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

6 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

16 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

19 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

22 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

24 ore ago