SICURI CON LA NEVE 2020

Due giornate ricche di eventi, Sabato 18 e Domenica 19 gennaio, per l’edizione 2020 di SICURI CON LA NEVE, organizzata dalle Stazioni Etna Nord ed Etna Sud della XXI Zona Alpina del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano, con il patrocinio del Parco dei Nebrodi e del Comune di Floresta.

Sabato 18, all’interno delle sale del Museo della Civiltà Contadina, accolti dal Sindaco Cappadona e dai rappresentanti delle Amministrazioni del Comune di Floresta e del Comune di Raccuja, il Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano (SASS) ha presentato l’organizzazione, le attività e la mission del Corpo a tutti i partecipanti e, in particolare, ai piccoli della Scuola Primaria, affascinati dalle attrezzature d’alpinismo e soccorso mostrate dai nostri tecnici.

Domenica 19, nel Comune di Cesarò, all’interno dello splendido Parco dei Nebrodi, 150 partecipanti, tra cui i giovanissimi aquilotti e aquilotte dell’Alpinismo Giovanile del CAI, insieme ai loro accompagnatori, le socie e i soci delle sezioni CAI di Acireale, Bronte, Catania, Giarre e Pedara, le studentesse e gli studenti delle terze classi del Liceo Scientifico Statale di Acireale, accompagnati dai volontari del Soccorso Alpino, hanno percorso il suggestivo sentiero innevato che da PorteIla della Miraglia porta al secolare Acerone di Monte Soro.

Nel campo neve approntato ai piedi del vecchio Acero, i tecnici del SASS, oltre a fornire ai partecipanti informazioni sui comportamenti corretti da tenere per una sicura fruizione dell’ambiente montano innevato, hanno simulato operazioni di ricerca di persone sepolte da valanga, con utilizzo del sistema ARTVA e allestito ancoraggi naturali dimostrativi per operazioni di recupero.

Anche l’edizione 2020 dell’evento “Sicuri con la Neve”, come le precedenti, ha visto un’ampia partecipazione e un vivo interesse da parte della popolazione e delle istituzioni, nei confronti dell’impegno volontario dei soccorritori del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) e verso l’importanza della diffusione di informazioni e suggerimenti per una migliore conoscenza dell’ambiente montano, per prevenire gli incidenti e i comportamenti a rischio.

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

10 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

13 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

16 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

18 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

22 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

24 ore ago