L’Asta del 1920, inizia la raccolta degli oggetti per La stanza delle meraviglie

Per celebrare il centenario dell’acquisizione del Castello da parte dei Castelbuonesi, abbiamo coinvolto tutte le associazioni, le congregazioni e i singoli cittadini nel progetto L’asta del 1920. Il progetto prevede anche la raccolta di oggetti donati o dati in prestito temporaneamente al Museo Civico. Gli oggetti selezionati con il tramite di Maria Rosa Sossai saranno esposti in un allestimento pubblico intitolato La Stanza delle meraviglie, che si inaugurerà sabato 4 aprile 2020 negli ambienti del Museo Civico, e resterà aperta fino alla fine del 2020.

Gli oggetti testimoniano l’appartenenza di tutti i donatori alla comunità castelbuonese e la loro fiducia nel bene comune, che è il tema a cui intendiamo dedicare questo progetto partecipativo.

Vi invitiamo quindi a portare al Castello gli oggetti da voi scelti, nel periodo qui indicato:

Dal 20 gennaio al 20 febbraio 2020 negli orari di apertura del museo: dalle 9.30 alle 16.45, tutti i giorni, avendo cura di compilare la ricevuta di consegna con cui sarà registrato il vostro prestito.

Gli oggetti saranno presi in consegna, catalogati, con il nome dell’oggetto, nome e cognome del donatore/prestatore, a cui sarà rilasciata una ricevuta con numero progressivo, in cui sarà specificato se si tratta di un dono o di un prestito.

In occasione della mostra, sarà realizzata una guida con l’elenco degli oggetti e dei loro donatori.

Ringraziandovi per la vostra disponibilità, contiamo sulla partecipazione di tutti!

Maria Rosa Sossai, curatrice del progetto

Angelo Cucco, coordinatore del progetto

redazione

Recent Posts

Prodotti Lidl: chi li fa davvero? Ecco i marchi dietro le etichette

Molti articoli “a marchio” nascono in stabilimenti di aziende note. Stesso impianto non significa stessa…

3 ore ago

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

9 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago