“Serata Jukebox: La felicità costa un gettone!”

Sull’onda del riscontro di pubblico registrato dall’apertura la mostra vintage “ExpoRetrò continua la sua permanenza all’interno del Teatro Garibaldi di Palermo (via Castrofilippo 30), tra oggetti d’epoca e appuntamenti pensati ad hoc che, nei weekend dal 18 gennaio al 29 febbraio 2020, accoglieranno nostalgici e curiosi.

Le atmosfere retrò accarezzano da sempre il cuore di chi ha vissuto quei decenni che vanno dagli anni ’50 ai primi anni ’80, e di quanti, invece, ne hanno ricevuto memoria attraverso serie televisive o documenti dell’epoca. 

E se durante tutti i giorni la mostra “ExpoRetrò, realizzata da Vincenzo Montanelli per conto dell’Associazione Culturale Altroquanto,sarà normalmente fruibile, all’interno dell’eccezionale struttura del Teatro Garibaldi, conferendo l’opportunità di osservare da vicino rari pezzi originali della rinomata collezione di Ninni Arcuri, curatore di ExpoRetrò, nei fine settimana, in qualche modo, gli stessi oggetti si ‘animeranno’ diventando i protagonisti di appuntamenti culturali.

Si comincia sabato 18 Gennaio, alle ore 19.00 ad ingresso libero per l’occasione, con “Serata Jukebox: La felicità costa un gettone!” dove i celeberrimi Rock – Ola presenti in esposizione, in via del tutto eccezionale, potranno essere usati dai visitatori che, liberamente, selezioneranno la propria canzone, da condividere con gli altri presenti, con l’ausilio di Caningam, esperti del settore dell’organizzazione di eventi Vintage.

A condurre i partecipanti alla serata ci sarà Angelo Mangano che, tra una selezione e l’altra, racconterà la storia di questo oggetto simbolo che, insieme ai flipper, ha segnato l’evoluzione dell’intrattenimento pubblico nei luoghi di ritrovo.

Ci vorrà un gesto, quello dell’inserimento di una monetina, appunto, per compiere un viaggio a ritroso nella diffusione dei jukebox, dei flipper e dei blue jeans, tra Teddy boys e ragazzi dalle maglie a strisce, attraverso il boom discografico, i balli e le hit parade.

La mostra ExpoRetrò racconta una storia – dichiara Vincenzo Montanelli – e il Teatro Garibaldi è storia che aggiunge valore agli oggetti, unici, in esposizione realizzando un ponte tra epoche diverse. Gli oggetti vintage custodiscono ricordi di un momento storico-culturale in cui, a discapito della tecnologia, propria dei nostri giorni, ricordi e atmosfere belle riaffiorano nella mente di tutti, nelle generazioni che hanno vissuto quegli anni e non solo”.

“ExpoRetrò” è realizzata in collaborazione con ImmaginArte e Officine Vintage Riunite; rimarrà aperta, fino al 29 febbraio, tutti i giorni dalle 10,00  alle 20,30 (ingresso euro 5); nei weekend, scanditi da appuntamenti culturali, musica live e dj set, la chiusura verrà prorogata fino alle ore 24,00. 


redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

2 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago