Richiesto contributo per messa in sicurezza di territorio e scuole

L’ Amministrazione comunale di Cefalù – comunica il sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina – per il tramite dell’Ufficio LLPP, ha provveduto ad inoltrare al Ministero dell’Interno, ai sensi della L. 27 dicembre 2019 n. 160 (che all’art. 1 c. 51/58 prevede un contributo agli enti locali per la spesa di progettazione definitiva ed esecutiva, relativa ad interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, di messa in sicurezza ed efficientamento energetico delle scuole, degli edifici pubblici e del patrimonio degli enti locali, nonché per investimenti di messa in sicurezza delle strade), la richiesta di assegnazione di un contributo erariale per le spese di progettazione relative a:
1.Interventi di manutenzione straordinaria e di adeguamento alle vigenti norme CEI/UNI dell’impiantistica elettrica della Casa comunale e dei locali di Piazza Spinola;
2.Ripristino della viabilità della via di accesso alla struttura dell’Osservatorio geofisico;
3.Opere di consolidamento e messa in sicurezza del sito 028-6CX005 PAI Regione Siciliana di località Gibilmanna.
Il contributo richiesto – conclude il sindaco – ammonta complessivamente ad € 460.000,00. “Con l’istanza avanzata al Ministero l’Amministrazione comunale di Cefalù prosegue nell’azione di reperimento di fondi utili alla realizzazione di importanti infrastrutture e servizi a beneficio del territorio.

redazione

Recent Posts

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

4 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago