L’ Amministrazione comunale di Cefalù – comunica il sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina – per il tramite dell’Ufficio LLPP, ha provveduto ad inoltrare al Ministero dell’Interno, ai sensi della L. 27 dicembre 2019 n. 160 (che all’art. 1 c. 51/58 prevede un contributo agli enti locali per la spesa di progettazione definitiva ed esecutiva, relativa ad interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, di messa in sicurezza ed efficientamento energetico delle scuole, degli edifici pubblici e del patrimonio degli enti locali, nonché per investimenti di messa in sicurezza delle strade), la richiesta di assegnazione di un contributo erariale per le spese di progettazione relative a:
1.Interventi di manutenzione straordinaria e di adeguamento alle vigenti norme CEI/UNI dell’impiantistica elettrica della Casa comunale e dei locali di Piazza Spinola;
2.Ripristino della viabilità della via di accesso alla struttura dell’Osservatorio geofisico;
3.Opere di consolidamento e messa in sicurezza del sito 028-6CX005 PAI Regione Siciliana di località Gibilmanna.
Il contributo richiesto – conclude il sindaco – ammonta complessivamente ad € 460.000,00. “Con l’istanza avanzata al Ministero l’Amministrazione comunale di Cefalù prosegue nell’azione di reperimento di fondi utili alla realizzazione di importanti infrastrutture e servizi a beneficio del territorio.
Se non inviate questo documento all'Agenzia delle Entrate entro 90 giorni potreste vedere cambiamenti per…
Ora legale, addio per sempre: adesso la decisione non lascia dubbi, cosa cambierà, tutti i…
Allarme rosso meteo per il Sud Italia: sono previste burrasche, ecco cosa sta per cambiare,…
Un dettaglio curioso rivela un lato inedito del Principe William: lontano da Kate sorprende più…
Le 5 mete da visitare in Sicilia in autunno: tra città d’arte, borghi, paesaggi naturali…
Attenzione al nuovo allarme rosso che riguarda l'assegno di mantenimento: sta cambiando tutto, i dettagli…