Richiesto contributo per messa in sicurezza di territorio e scuole

L’ Amministrazione comunale di Cefalù – comunica il sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina – per il tramite dell’Ufficio LLPP, ha provveduto ad inoltrare al Ministero dell’Interno, ai sensi della L. 27 dicembre 2019 n. 160 (che all’art. 1 c. 51/58 prevede un contributo agli enti locali per la spesa di progettazione definitiva ed esecutiva, relativa ad interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, di messa in sicurezza ed efficientamento energetico delle scuole, degli edifici pubblici e del patrimonio degli enti locali, nonché per investimenti di messa in sicurezza delle strade), la richiesta di assegnazione di un contributo erariale per le spese di progettazione relative a:
1.Interventi di manutenzione straordinaria e di adeguamento alle vigenti norme CEI/UNI dell’impiantistica elettrica della Casa comunale e dei locali di Piazza Spinola;
2.Ripristino della viabilità della via di accesso alla struttura dell’Osservatorio geofisico;
3.Opere di consolidamento e messa in sicurezza del sito 028-6CX005 PAI Regione Siciliana di località Gibilmanna.
Il contributo richiesto – conclude il sindaco – ammonta complessivamente ad € 460.000,00. “Con l’istanza avanzata al Ministero l’Amministrazione comunale di Cefalù prosegue nell’azione di reperimento di fondi utili alla realizzazione di importanti infrastrutture e servizi a beneficio del territorio.

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

46 minuti ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

2 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

4 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

23 ore ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

24 ore ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago