Real Cefalù emigra al Pala Oreto

Pedro Guerra: “Dispiace lasciare un campo dove conosciamo ogni centimetro”
Domani alle ore 17, per la prima casalinga dell’anno e per il resto del campionato il Real Cefalù Assolympo debutterà nella sua nuova casa, il PalaOreto di Palermo. A far visita alla squadra biancoazzurra sarà la capolista Assoporto Melilli in un derby che prometterà spettacolo. A parlare è il capitano Pedro Guerra a cui è stata affidata anche la guida della squadra.
Sabato arriva la prima della classe. Sarà un derby tutto siciliano, come state preparando il match?
“Stiamo preparando il derby nei migliori dei modi, affronteremo una delle squadre più attrezzate del girone, lo dice anche la classifica, hanno molti italiani forti a cui hanno aggiunto Everton Batata e Dal Cin che danno quel tocco d’esperienza in più. Cercheremo di fare la nostra partita, a noi servono punti per la salvezza che dobbiamo cercare di conquistare il prima possibile.”
La società ha deciso di giocare al PalaOreto di Palermo visti i vari problemi che affliggono quest’anno il Palatricoli. Come state vivendo questa situazione?
“Purtroppo dovremmo lasciare il campo in cui conosciamo ogni centimetro, ci dispiace molto, il PalaOreto è un bellissimo palazzetto, il campo è più grande di quello che siamo abituati ma non serve come scusa, dovremmo cercare subito di prendere le misure e fare quello che abbiamo preparato in settimana.”

redazione

Recent Posts

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

2 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago