Una navetta per gli studenti del Liceo delle Scienze Umane di Petralia Sottana

Una navetta per gli studenti del Liceo delle Scienze Umane di Petralia Sottana
In questi giorni, dedicati dai ragazzi del nostro territorio alla scelta della scuola che devono frequentare per i prossimi cinque anni, tante preoccupazioni assalgono i genitori; dopo aver valutato se la scuola scelta è veramente quella giusta e che risponde alle motivazioni, aspirazioni e inclinazioni dei figli, la prima domanda che si pongono è se la sede che li ospiterà è sicura e la seconda è come verrà garantito il raggiungimento della sede scolastica dalla fermata del pullman. Gli eventi climatici spesso non favorevoli e un lungo inverno da affrontare diventano motivo di apprensione per quanti devono fare fronte, a piedi, a distanze, non lunghissime, scomode da raggiungere soprattutto in caso di pioggia e cattivo tempo.
Il Dirigente Scolastico dell’Istituto di Istruzione Superiore Pietro Domina, prof. Fernando Cipriano, non è rimasto insensibile alla desiderata di genitori e alunni del LICEO DELLE SCIENZE UMANE, tanto che si è immediatamente adoperato alla soluzione di questo problema.
Grazie all’interesse del Dirigente Scolastico e al sostegno dell’Amministrazione di Petralia Sottana, guidata dal Sindaco Leonardo Neglia, dal prossimo Anno Scolastico gli studenti del LICEO DELLE SCIENZE UMANE di Petralia Sottana, avranno a disposizione una navetta che collegherà la fermata dell’autobus di linea con la sede del prestigioso Istituto, e verranno ospitati in uno splendido edificio che da quasi cinque secoli identifica il paesaggio urbano con la sua solida magnificenza.
Ma il lavoro del Dirigente Cipriano non si esaurisce qui, poiché, oltre aver ideato il primo calendario dell’Istituto P. Domina, si sta adoperando affinché questa sinergia con l’Amministrazione di Petralia Sottana possa portare altri vantaggi per gli studenti del Liceo delle Scienze Umane, come la possibilità di avere i libri di testo in comodato d’uso.


In questi giorni, dedicati dai ragazzi del nostro territorio alla scelta della scuola che devono frequentare per i prossimi cinque anni, tante preoccupazioni assalgono i genitori; dopo aver valutato se la scuola scelta è veramente quella giusta e che risponde alle motivazioni, aspirazioni e inclinazioni dei figli, la prima domanda che si pongono è se la sede che li ospiterà è sicura e la seconda è come verrà garantito il raggiungimento della sede scolastica dalla fermata del pullman. Gli eventi climatici spesso non favorevoli e un lungo inverno da affrontare diventano motivo di apprensione per quanti devono fare fronte, a piedi, a distanze, non lunghissime, scomode da raggiungere soprattutto in caso di pioggia e cattivo tempo.

Redazione

Recent Posts

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

1 ora ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

1 ora ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

4 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

4 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

6 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

7 ore ago