Una navetta per gli studenti del Liceo delle Scienze Umane di Petralia Sottana

Una navetta per gli studenti del Liceo delle Scienze Umane di Petralia Sottana
In questi giorni, dedicati dai ragazzi del nostro territorio alla scelta della scuola che devono frequentare per i prossimi cinque anni, tante preoccupazioni assalgono i genitori; dopo aver valutato se la scuola scelta è veramente quella giusta e che risponde alle motivazioni, aspirazioni e inclinazioni dei figli, la prima domanda che si pongono è se la sede che li ospiterà è sicura e la seconda è come verrà garantito il raggiungimento della sede scolastica dalla fermata del pullman. Gli eventi climatici spesso non favorevoli e un lungo inverno da affrontare diventano motivo di apprensione per quanti devono fare fronte, a piedi, a distanze, non lunghissime, scomode da raggiungere soprattutto in caso di pioggia e cattivo tempo.
Il Dirigente Scolastico dell’Istituto di Istruzione Superiore Pietro Domina, prof. Fernando Cipriano, non è rimasto insensibile alla desiderata di genitori e alunni del LICEO DELLE SCIENZE UMANE, tanto che si è immediatamente adoperato alla soluzione di questo problema.
Grazie all’interesse del Dirigente Scolastico e al sostegno dell’Amministrazione di Petralia Sottana, guidata dal Sindaco Leonardo Neglia, dal prossimo Anno Scolastico gli studenti del LICEO DELLE SCIENZE UMANE di Petralia Sottana, avranno a disposizione una navetta che collegherà la fermata dell’autobus di linea con la sede del prestigioso Istituto, e verranno ospitati in uno splendido edificio che da quasi cinque secoli identifica il paesaggio urbano con la sua solida magnificenza.
Ma il lavoro del Dirigente Cipriano non si esaurisce qui, poiché, oltre aver ideato il primo calendario dell’Istituto P. Domina, si sta adoperando affinché questa sinergia con l’Amministrazione di Petralia Sottana possa portare altri vantaggi per gli studenti del Liceo delle Scienze Umane, come la possibilità di avere i libri di testo in comodato d’uso.


In questi giorni, dedicati dai ragazzi del nostro territorio alla scelta della scuola che devono frequentare per i prossimi cinque anni, tante preoccupazioni assalgono i genitori; dopo aver valutato se la scuola scelta è veramente quella giusta e che risponde alle motivazioni, aspirazioni e inclinazioni dei figli, la prima domanda che si pongono è se la sede che li ospiterà è sicura e la seconda è come verrà garantito il raggiungimento della sede scolastica dalla fermata del pullman. Gli eventi climatici spesso non favorevoli e un lungo inverno da affrontare diventano motivo di apprensione per quanti devono fare fronte, a piedi, a distanze, non lunghissime, scomode da raggiungere soprattutto in caso di pioggia e cattivo tempo.

redazione

Recent Posts

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

53 minuti ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

3 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

13 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

16 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

19 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

21 ore ago