Una navetta per gli studenti del Liceo delle Scienze Umane di Petralia Sottana

Una navetta per gli studenti del Liceo delle Scienze Umane di Petralia Sottana
In questi giorni, dedicati dai ragazzi del nostro territorio alla scelta della scuola che devono frequentare per i prossimi cinque anni, tante preoccupazioni assalgono i genitori; dopo aver valutato se la scuola scelta è veramente quella giusta e che risponde alle motivazioni, aspirazioni e inclinazioni dei figli, la prima domanda che si pongono è se la sede che li ospiterà è sicura e la seconda è come verrà garantito il raggiungimento della sede scolastica dalla fermata del pullman. Gli eventi climatici spesso non favorevoli e un lungo inverno da affrontare diventano motivo di apprensione per quanti devono fare fronte, a piedi, a distanze, non lunghissime, scomode da raggiungere soprattutto in caso di pioggia e cattivo tempo.
Il Dirigente Scolastico dell’Istituto di Istruzione Superiore Pietro Domina, prof. Fernando Cipriano, non è rimasto insensibile alla desiderata di genitori e alunni del LICEO DELLE SCIENZE UMANE, tanto che si è immediatamente adoperato alla soluzione di questo problema.
Grazie all’interesse del Dirigente Scolastico e al sostegno dell’Amministrazione di Petralia Sottana, guidata dal Sindaco Leonardo Neglia, dal prossimo Anno Scolastico gli studenti del LICEO DELLE SCIENZE UMANE di Petralia Sottana, avranno a disposizione una navetta che collegherà la fermata dell’autobus di linea con la sede del prestigioso Istituto, e verranno ospitati in uno splendido edificio che da quasi cinque secoli identifica il paesaggio urbano con la sua solida magnificenza.
Ma il lavoro del Dirigente Cipriano non si esaurisce qui, poiché, oltre aver ideato il primo calendario dell’Istituto P. Domina, si sta adoperando affinché questa sinergia con l’Amministrazione di Petralia Sottana possa portare altri vantaggi per gli studenti del Liceo delle Scienze Umane, come la possibilità di avere i libri di testo in comodato d’uso.


In questi giorni, dedicati dai ragazzi del nostro territorio alla scelta della scuola che devono frequentare per i prossimi cinque anni, tante preoccupazioni assalgono i genitori; dopo aver valutato se la scuola scelta è veramente quella giusta e che risponde alle motivazioni, aspirazioni e inclinazioni dei figli, la prima domanda che si pongono è se la sede che li ospiterà è sicura e la seconda è come verrà garantito il raggiungimento della sede scolastica dalla fermata del pullman. Gli eventi climatici spesso non favorevoli e un lungo inverno da affrontare diventano motivo di apprensione per quanti devono fare fronte, a piedi, a distanze, non lunghissime, scomode da raggiungere soprattutto in caso di pioggia e cattivo tempo.

redazione

Recent Posts

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

3 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago