Da quest’anno il Liceo scientifico “Luigi Failla Tedaldi” di Castelbuono entra a far parte della Amgen Biotech Experience (ABE), un innovativo programma di educazione scientifica che apre agli studenti il mondo della scoperta scientifica attraverso un’esperienza formativa in biologia molecolare. A Castelbuono avremo uno dei quatto licei della Sicilia che sperimenteranno ABE. I progressi della biologia cellulare e molecolare hanno condotto alla scoperta e allo sviluppo di una nuova generazione di farmaci dedicati a pazienti colpiti da gravi malattie. E’ pertanto essenziale che i cittadini di domani possiedano solide conoscenze in questo campo.
ABE è un programma internazionale sovvenzionato dallaFondazione Amgen con direzione e assistenza tecnica fornita dallaEducation Development Center, Inc. (EDC), Boston USA. Il Programma ABE ha avuto origine a Los Angeles, California, circa 30 anni fa, attraverso la stretta collaborazione tra gli scienziati della Amgen e docenti di Scienze, con la prospettiva di portare l’entusiasmo per le biotecnologie agli studenti della scuola secondaria superiore. Da allora si è sviluppato un solido programma di formazione che si è esteso a livello mondiale in varie sedi nei seguenti paesi:Australia, Canada, Cina, Inghilterra, Francia,Germania, Hong Kong SAR, Irlanda, Italia, Olanda, Singapore e USA. Ad oggi, la Fondazione Amgen ha investito più di 25 milioni di dollari nel Programma ABE, dando così la possibilità a centinaia di migliaia di studenti e migliaia di insegnanti nel mondo di poter aderire.
ABE site Italy è coordinato dall’Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali (ANISN) in collaborazione con l'Università “Federico II” di Napoli. Il programma, ad oggi diffuso in Italia in 9 regioni, si avvale delle competenze scientifiche e didattiche di queste due organizzazioni, di eccellenti infrastrutture e attrezzature, nonché della consolidata esperienza nei programmi innovativi di formazione degli insegnanti nel quadro dell’Inquiry Based Science Education (IBSE).
ABE site Italy forma insegnanti delle scuole secondarie in servizio attraverso un curriculum per lo sviluppo professionale a titolo gratuito, volto alla comprensione dei protocolli e della scienza di laboratorio, e supporta i docenti formati nell’implementazione dei laboratori ABE presso le rispettive scuole sul territorio. Gli insegnanti partecipanti a questa formazionericevono gratuitamente un kit in prestito con attrezzature e materiali da ricerca che consentono agli allievi di prendere parte ad attività di laboratorio avanzate.
Il Liceo scientifico di Castelbuono utilizzerà per la prima volta l’attrezzatura nei prossimi mesi, grazie alla formazione effettuata dai docenti di Scienze.Il laboratorio di biologia molecolare costituisce un importante ampliamento dell’offerta formativa del Liceo di Castelbuono e verrà presentato nel corso dell’Open Day di domenica 19 gennaio 2020, dalle ore 10.00 alle ore 18.00.
Ulteriori informazioni sul programma ABE si trovano sui siti web https://www.amgenbiotechexperience.com/ehttp://abe.anisn.it/it/
Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…