Società

Borse di Studio, 7 alunni del Liceo Classico Mandralisca all’ONU

Sette alunni delle classi quarte del Liceo Classico Mandralisca hanno partecipato alle prove di selezione, condotte in lingua inglese (livelli B1+ e B2), che si sono svolte a Catania e a Palermo il 20 e il 23 Dicembre 2019, e si sono tutti classificati tra i vincitori delle borse di studio a copertura totale e parziale del progetto.

Giovanna Potestio, alunna della classe IVB del Liceo Classico Mandralisca, si è classificata, unica in tutta la provincia di Palermo, tra i vincitori delle 12 borse di studio a copertura totale messe in palio dalla USR Sicilia per consentire agli studenti più meritevoli di tutta la Sicilia di partecipare al progetto MUN 2020.

Il Model United Nations (MUN – NEW YORK) è la più grande simulazione delle Nazioni Unite al mondo riservata agli studenti degli ultimi tre anni delle scuole superiori ed universitari. Si tiene annualmente a New York e vede la partecipazione di oltre 5.000 studenti provenienti da ogni parte del mondo. La mission principale del programma è avviare gli studenti al confronto attraverso la simulazione dei processi diplomatici ONU. Grazie all’azione integrata di orientamento, formazione e training on site presso la Sede ONU di New York, gli studenti simulano quanto avviene normalmente all’interno degli Organi Istituzionali delle Nazioni Unite. Durante le simulazioni di negoziazione internazionale, gli studenti hanno il compito di rappresentare lo Stato loro assegnato, in veste di delegati (per la Sanità, la Sicurezza, la FAO, la Giustizia, lo Sviluppo Sostenibile, ecc.) e difendono gli interessi del paese sperimentando in prima persona l’impegno e la responsabilità di prendere decisioni e gestire situazioni critiche, così da sviluppare le capacità di mediazione e di diplomazia.

Il programma pone tra i suoi obiettivi specifici:

  • favorire l’incontro e il dialogo tra giovani di culture, lingue e Paesi diversi.
  • stimolare il dibattito e la comprensione da parte delle giovani generazioni dei problemi del mondo contemporaneo e della politica internazionale.
  • migliorare le proprie capacità dialettiche in lingua inglese.
  • studiare la cultura, la storia e le posizioni di un Paese diverso dal proprio, attraverso un approccio di studio non convenzionale.

La durata del periodo formativo è di 3 mesi (gennaio-marzo 2020), la mobilità transnazionale di una settimana, a New York, si svolgerà dal 26febbraio al 3marzo 2020.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago