Società

Borse di Studio, 7 alunni del Liceo Classico Mandralisca all’ONU

Sette alunni delle classi quarte del Liceo Classico Mandralisca hanno partecipato alle prove di selezione, condotte in lingua inglese (livelli B1+ e B2), che si sono svolte a Catania e a Palermo il 20 e il 23 Dicembre 2019, e si sono tutti classificati tra i vincitori delle borse di studio a copertura totale e parziale del progetto.

Giovanna Potestio, alunna della classe IVB del Liceo Classico Mandralisca, si è classificata, unica in tutta la provincia di Palermo, tra i vincitori delle 12 borse di studio a copertura totale messe in palio dalla USR Sicilia per consentire agli studenti più meritevoli di tutta la Sicilia di partecipare al progetto MUN 2020.

Il Model United Nations (MUN – NEW YORK) è la più grande simulazione delle Nazioni Unite al mondo riservata agli studenti degli ultimi tre anni delle scuole superiori ed universitari. Si tiene annualmente a New York e vede la partecipazione di oltre 5.000 studenti provenienti da ogni parte del mondo. La mission principale del programma è avviare gli studenti al confronto attraverso la simulazione dei processi diplomatici ONU. Grazie all’azione integrata di orientamento, formazione e training on site presso la Sede ONU di New York, gli studenti simulano quanto avviene normalmente all’interno degli Organi Istituzionali delle Nazioni Unite. Durante le simulazioni di negoziazione internazionale, gli studenti hanno il compito di rappresentare lo Stato loro assegnato, in veste di delegati (per la Sanità, la Sicurezza, la FAO, la Giustizia, lo Sviluppo Sostenibile, ecc.) e difendono gli interessi del paese sperimentando in prima persona l’impegno e la responsabilità di prendere decisioni e gestire situazioni critiche, così da sviluppare le capacità di mediazione e di diplomazia.

Il programma pone tra i suoi obiettivi specifici:

  • favorire l’incontro e il dialogo tra giovani di culture, lingue e Paesi diversi.
  • stimolare il dibattito e la comprensione da parte delle giovani generazioni dei problemi del mondo contemporaneo e della politica internazionale.
  • migliorare le proprie capacità dialettiche in lingua inglese.
  • studiare la cultura, la storia e le posizioni di un Paese diverso dal proprio, attraverso un approccio di studio non convenzionale.

La durata del periodo formativo è di 3 mesi (gennaio-marzo 2020), la mobilità transnazionale di una settimana, a New York, si svolgerà dal 26febbraio al 3marzo 2020.

redazione

Recent Posts

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

4 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago