DOPO TANTI ANNI, È ARRIVATA L’ORA DEI SENTIERI.
Approvato con delibera del Comitato Esecutivo il
Progetto di “Manutenzione e ripristino delle rete sentieristica nei
territori del Parco delle Madonie”.
I lavori di recupero e di valorizzazione della sentieristica, come ha
sottolineato il Commissario Straordinario Salvatore Caltagirone, hanno
in sé un chiaro interesse collettivo, integrandosi con il sistema
economico e culturale dell’intero territorio e diventando parte
integrante di un ampio programma di promozione delle diverse risorse
naturali e culturali.
Risale al lontano anno 1999, la sottoscrizione della convenzione tra
l’Ente Parco, il competente Assessorato Regionale Territorio e
Ambiente e l’Azienda Regionale Foreste per l’avvio dei lavori di
manutenzione della rete sentieristica, che si sarebbero dovuti
realizzare, così come previsti nell’ambito del Programma Triennale
Ambiente 1994-1996 del Ministero dell’Ambiente, all’interno delle aree
demaniali ricadenti in area protetta.
Il finanziamento concesso all’Ente Parco delle Madonie, ammonta a €
1.095.319,78 oltre alla quota di cofinanziamento dell’Ente Parco di
circa € 400.000 per interventi di comunicazione e promozione.
Il progetto approvato prevede la sistemazione di n° 14 sentieri, la
tabellazione e la realizzazione di diversi pagliai, punti d’acqua,
staccionate ponticelli in legno, muretti a secco ed opere di
ingegneria naturalistica per più di 100 km di sviluppo. L’apposizione
di idonea segnaletica darà agli escursionisti tutti i dati necessari
circa la percorribilità e la fruizione degli stessi in condizioni di
garanzia e sicurezza ambientale.
I lavori saranno realizzati dal Dipartimento dello Sviluppo Rurale e
Territoriale della Regione Siciliana.
Il Commissario straordinario Salvatore Caltagirone, ritiene che questo
sia un altro passo in avanti nella realizzazione di opere
infrastrutturali nel Parco delle Madonie e un vantaggio per le
economie locali.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…