L’11 gennaio 1999 alle ore 2,30 di notte Fabrizio De André muore stroncato da un carcinoma polmonare, all’Istituto dei Tumori di Milano dove era ricoverato da qualche tempo.
Al capezzale del cantautore, c’erano la moglie Dori Ghezzi, il figlio Cristiano e la figlia Luvi. “Papà è morto serenamente” ha detto Cristiano. “Gli eravamo accanto, gli stringevamo le mani”.
Per volontà dei familiari, non fu allestita una camera ardente in ospedale perché non desideravano visite alla salma prima dei funerali, o comunque prima del trasferimento a Genova che avvenne il 13 gennaio.
I suoi funerali si svolgono il 13 gennaio a Genova alla presenza di oltre diecimila persone. È durata poco più di un’ora la cerimonia funebre nella basilica di Santa Maria dell’Assunta in Carignano e all’uscita della bara dalla basilica è stata eseguita l’”Ave maria sarda” composta da Fabrizio De André, emozionando ulteriormente l’immensa folla.
Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…
È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…
Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…