Le Zone economiche speciali, il loro utilizzo per rilanciare i territori di Palermo e Trapani, le proposte del sindacato affinché diventino davvero volano dell’economia e non l’ennesima occasione persa. Saranno i temi centrali dell’incontro “ZES e Autonomia Speciale. Quali percorsi decisionali per un nuovo modello di sviluppo”, organizzato dalla Cisl Palermo Trapani, che si terrà mercoledì 15 gennaio dalle ore 9.30 presso la ex Chiesa di San Mattia ai Crociferi in via Torremuzza, 22 a Palermo. Sindacato, industriali, docenti, istituzioni regionali, locali, portuali, rappresentanti del settore bancario, per un momento di confronto che sarà concluso dal segretario generale aggiunto Cisl nazionale Luigi Sbarra.
Ad aprire i lavori sarà il segretario generale Cisl Palermo Trapani Leonardo La Piana seguito dall’intervento tecnico di Antonio Purpura professore ordinario di Economia industriale all’Università degli Studi di Palermo.
La tavola rotonda moderata dal vice direttore responsabile del Giornale di Sicilia Marco Romano, vedrà la partecipazione di Alessandro Albanese presidente Sicindustria Palermo, il segretario generale Cisl Sicilia Sebastiano Cappuccio, Salvatore Malandrino direttore Unicredit Sicilia, Pasqualino Monti presidente Autorità di sistema portuale del Mare di Sicilia Occidentale, il presidente Anci Sicilia Leoluca Orlando e l’assessore regionale alle Attività produttive Girolamo Turano.
Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…
Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…
Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…