Mandralisca, Notte nazionale

Il Liceo Classico Mandralisca di Cefalù si prepara ad una lunga notte bianca, in occasione della VI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico, che si svolgerà venerdì 17 gennaio 2020 dalle ore 18.00 alle 24.00.
Nata da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico “Gulli e Pennisi” di Acireale, sostenuta dal MIUR e col partenariato di RAI Cultura e RAI Scuola, la Notte Nazionale ogni anno vede protagonisti i licei classici di tutta Italia, quest’anno 430 per l’esattezza, uniti dal comune intento di dimostrare l’indiscussa validità del curricolo classico, fiore all’occhiello del sistema scolastico italiano.
I protagonisti della notte bianca saranno gli studenti del Mandralisca,ragazzi motivati, ricchi di grandi talenti e con abilità e competenze straordinarie. Nel corso delle sei ore dedicate all’evento, essi si esibiranno in tutta una serie di performance legate ai loro studi, ma anche frutto della loro irrefrenabile creatività: in particolare, dalle ore 18 alle 20.30, daranno vita, nei locali dell’ISTITUTO sito in via Pintorno, a conferenze, letture recitate, laboratori di scienze, astronomia e fisica, presentazioni di libri, saggi di nuove metodologie didattiche, quali il Debate o il Kahoot; nella seconda parte della serata, dalle 21.30 alle 24.00, presso il Teatro Artigianelli, danzeranno, canteranno, reciteranno e suoneranno dal vivo, spesso su coreografie, sketch o canzoni da loro stessi creati. Da mesi, infatti, lavorano all’evento ed animano, con le loro voci gioiose, i locali dell’istituto in orario pomeridiano, sotto la sapiente guida dell’eclettico artista Carlo Rinaldo, ex allievo del Mandralisca da anni straordinario direttore artistico dell’evento; ed è proprio questo il bello della NOTTE NAZIONALE: i lunghi e laboriosi preparativi che la precedono, che fanno sì che gli studenti vivano i luoghi, in cui quotidianamente affrontano la fatica dello studio, come un ambiente ludico, in cui l’apprendimento avviene facendo, un nuovo tipo di formazione, che, sul modello del learning by doing, si affianca a quello tradizionale in maniera produttiva e proficua.
Il Mandralisca aspetta tutti il 17 gennaio 2020 per vivere insieme questa straordinaria esperienza.

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

10 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

13 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

16 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

18 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

22 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

24 ore ago