Mandralisca, Notte nazionale

Il Liceo Classico Mandralisca di Cefalù si prepara ad una lunga notte bianca, in occasione della VI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico, che si svolgerà venerdì 17 gennaio 2020 dalle ore 18.00 alle 24.00.
Nata da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico “Gulli e Pennisi” di Acireale, sostenuta dal MIUR e col partenariato di RAI Cultura e RAI Scuola, la Notte Nazionale ogni anno vede protagonisti i licei classici di tutta Italia, quest’anno 430 per l’esattezza, uniti dal comune intento di dimostrare l’indiscussa validità del curricolo classico, fiore all’occhiello del sistema scolastico italiano.
I protagonisti della notte bianca saranno gli studenti del Mandralisca,ragazzi motivati, ricchi di grandi talenti e con abilità e competenze straordinarie. Nel corso delle sei ore dedicate all’evento, essi si esibiranno in tutta una serie di performance legate ai loro studi, ma anche frutto della loro irrefrenabile creatività: in particolare, dalle ore 18 alle 20.30, daranno vita, nei locali dell’ISTITUTO sito in via Pintorno, a conferenze, letture recitate, laboratori di scienze, astronomia e fisica, presentazioni di libri, saggi di nuove metodologie didattiche, quali il Debate o il Kahoot; nella seconda parte della serata, dalle 21.30 alle 24.00, presso il Teatro Artigianelli, danzeranno, canteranno, reciteranno e suoneranno dal vivo, spesso su coreografie, sketch o canzoni da loro stessi creati. Da mesi, infatti, lavorano all’evento ed animano, con le loro voci gioiose, i locali dell’istituto in orario pomeridiano, sotto la sapiente guida dell’eclettico artista Carlo Rinaldo, ex allievo del Mandralisca da anni straordinario direttore artistico dell’evento; ed è proprio questo il bello della NOTTE NAZIONALE: i lunghi e laboriosi preparativi che la precedono, che fanno sì che gli studenti vivano i luoghi, in cui quotidianamente affrontano la fatica dello studio, come un ambiente ludico, in cui l’apprendimento avviene facendo, un nuovo tipo di formazione, che, sul modello del learning by doing, si affianca a quello tradizionale in maniera produttiva e proficua.
Il Mandralisca aspetta tutti il 17 gennaio 2020 per vivere insieme questa straordinaria esperienza.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago