Rotary, donazione ecografo ad Ospedale Cimino

Il Rotary Club di Termini Imerese dona l’ecografo portatile all’ambulatorio PICC dell’Ospedale Cimino
Il 2020 segna un inizio anno in grande stile per il Rotary club di Termini Imerese, che si prepara per una importantissima donazione, che si terrà sabato 11 gennaio, alle ore 12:00, presso l’Ospedale Salvatore Cimino di Termini Imerese.
Grazie all’iniziativa dello scorso anno, fortemente voluta dal presidente del club service imerese Alessandro Battaglia, il club service imerese è riuscito ad acquistare l’ecografo portatile da donare all’ospedale Salvatore Cimino di Termini Imerese.
A fine agosto, andò in scena lo spettacolo di beneficienza con lo showman siciliano Sasà Salvaggio, dal titolo “accapputtaiucalapa”. Grazie a quella importante iniziativa, il club service riuscì, grazie soprattutto all’enorme lavoro di condivisone fatto da tutti i soci, ad impegnarsi per due donazioni, una carrozzina job per permettere ai diversamente abili di poter accedere agevolmente al mare e che venne donata lo scorso anno al Lido Vetrana di Trabia ed un ecografo portatile.


Quest’ultimo, che verrà donato all’Ambulatorio PICC dell’ospedale, è necessario per l’installazione del PICC nei pazienti oncologici che devono effettuare terapie a medio e lungo termine e negli ammalati con patologie croniche, e con gravi disabilità, che necessitano di assistenza farmacologica e nutrizionale. L’impianto di tali accessi permette la prosecuzione delle cure anche e soprattutto a livello domiciliare ed evita ai pazienti, già vessati dalla malattia, i continui traumi dovuti al reperimento vascolare.
“Iniziamo questo 2020 con un grande momento per la nostra comunità – ha commentato il Presidente del Rotary Club Termini Imerese Alessandro Battaglia-. Siamo orgogliosi dell’importante traguardo che ci apprestiamo a raggiungere con la consegna dell’ecografo portatile all’ambulatorio PICC dell’ospedale Cimino di Termini Imerese. Grazie alla collaborazione di tutti i soci del nostro club service, siamo riusciti in due grandi donazioni, la prima la carrozzina job donata lo scorso anno al Lido Vetrana di Trabia e la seconda donazione, di grande rilevanza, in termini di significato e funzionalità, che ci apprestiamo a compiere. Sappiamo bene, purtroppo, quanti hanno bisogno di questo strumento, e noi siamo veramente felici di poter alleviare il loro dolore. In questi mesi abbiamo lavorato in modo costante, per riuscire a trovare la migliore soluzione innovativa, adesso – ha concluso il presidente Battaglia – la nostra comunità si arricchisce di questo importante strumento, che verrà donato sabato.”

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago