SI CONCLUDERÀ A PALERMO, IL COMBAT FOLK TOUR DI CISCO, LANZI E MONETI CHE CELEBRA I 18 ANNI DI NOVECENTO

In Italia, nei primi anni 90’, si diffuse una corrente musicale che traeva ispirazione dal folk rock, genere musicale di ben più ampia diffusione e di qualche decennio precedente. Il Combat Folk è conosciuto soprattutto, oltre che per i suoni di strumenti tipici del folk, per le forti tematiche sociali e politiche contenute nei testi e per le esplicite prese di posizione in merito da parte di chi lo esegue.

Capita che tre grandi rappresentanti del genere musicale italiano si uniscano per un breve, probabilmente non ripetibile, ma intenso tour italiano, che ha già toccato diversi luoghi tra teatri e club con notevole risposta da parte del pubblico,  che si concluderà a Palermo sabato 11 Gennaio presso il Planetario di Villa Filippina (Piazza San Francesco di Paola 18) : il “Combat Folk tour” di Stefano “Cisco” Bellotti, cantautore, Luca Lanzi, cantante e chitarrista della band Casa del Vento, e Francesco “Fry” Moneti, attuale violinista e chitarrista dei Modena City Ramblers, celebra i diciotto anni trascorsi dalla pubblicazione del disco “Novecento” della Casa del Vento. (I biglietti, limitati, sono prenotabili al 320 72 92 241 e acquistabili direttamente al botteghino del Planetario al prezzo di 13 Euro, per il solo concerto, e a di 20 Euro per concerto e aperitivo).

‹‹ La Sicilia – dichiara Francesco Moneti –  e in particolar modo Palermo, ci hanno donato, nel corso della nostra lunga carriera, tantissime emozioni. I sapori, i colori dell’isola e la straordinaria accoglienza dei siciliani ci hanno, a più riprese, riempito il cuore ed è sempre una gioia “scendere” da voi. Questo “Combat Folk Tour” – continua –  ci ha portato un po’ ovunque. Ha debuttato nell’altra isola (la Sardegna ndr) e curiosamente vedrà come ultima tappa la Sicilia. Abbiamo suonato in teatri, in club, in cinema, nei musei … sarà emozionante suonare in un Planetario››.

Uscito nel marzo del 2001, Novecento è il secondo album pubblicato dalla band aretina Casa del Vento che insieme a Folkabbestia, Bandabardò e i già citati Modena City Ramblers, è una tra le principali band rappresentanti del Combat Folk italiano. L’album è stato prodotto proprio da Cisco, allora front man dei Modena City Ramblers (celebri i brani I Cento Passi, e gli arrangiamenti di brani popolari come Fischia il Vento e Bella ciao) e da Arcangelo Cavazzuti produttore e musicista italiano che ha collaborato con grandi artisti italiani tra cui Vasco Rossi.  

redazione

Recent Posts

Polizzi Generosa,”Uniti per la Pace,fuori la guerra dalla Storia”! un sit-in di solidarietà e riflessione sulla Pace

Polizzi Generosa ha risposto oggi all'appello "10, 100, 1000 Piazze per la Pace. Fuori la…

9 ore ago

Tutto pronto per il DiVino Festival a Castelbuono

Tutto pronto per la XIX edizione del DiVino Festival a Castelbuono che quest’anno si preannuncia più ricca di…

10 ore ago

A19, Schifani: «Chiarezza sui cantieri tra Altavilla e Bagheria, l’obiettivo è ridurre al minimo i disagi»

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, nella veste di commissario straordinario per il coordinamento…

11 ore ago

CNA. Riconfermato Pippo Glorioso segretario provinciale

Sabato 21 giugno presso l'Hotel Domina Zagarella si è tenuta l'assemblea quadriennale elettiva della CNA…

14 ore ago

Turismo, pubblicato bando da 135 milioni per potenziare la qualità delle strutture ricettive

Potenziare la qualità dell'accoglienza turistica e incentivare la riqualificazione delle strutture ricettive in Sicilia. Con questi…

15 ore ago

Caro voli, Schifani incontra il presidente di ITA Airways Sandro Pappalardo

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ricevuto questa mattina a Palazzo d’Orléans il…

16 ore ago