Si celebra oggi, 7 gennaio 2020, in Italia, la Giornata Nazionale della Bandiera, nel 223° anniversario della proclamazione del Tricolore quale bandiera della Repubblica Cispadana, primo Stato sovrano della penisola ad adottarla ufficialmente come proprio vessillo.
In virtù di quanto previsto dalla legge n. 671 del 31 dicembre 1996, l’Amministrazione comunale – scrive il Sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina – ha fatto esporre una grande bandiera nella facciata del Palazzo di Città.
Il Tricolore è simbolo dell’Unità Nazionale ed è stata il testimone di tutti gli avvenimenti che hanno segnato il Risorgimento e la conquista dell’Unità d’Italia, sino alla Repubblica.
Il Tricolore – scrive – è il simbolo dell’affermazione dello Stato e degli ideali di democrazia e giustizia e per essa, e per i valori che essa rappresenta, molti italiani hanno sacrificato la loro vita. La bandiera è un testimone che viene passato da generazione in generazione. Per questo Cefalù ricorda il Giorno Nazionale della Bandiera manifestando i sentimenti di condivisione e rispetto per tutti gli italiani che, in essa e nella Costituzione, si riconoscono concittadini.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…