L’ultima ondata di freddo artico con forti raffiche di vento glaciale e piogge, che hanno colpito la Sicilia nelle scorse 48 ore, ha fatto precipitare una situazione già al limite: la viabilità delle strade interne delle Madonie è al collasso.
Alberi in mezzo alla carreggiata, sterpaglie, ulteriori danni al già disastrato manto stradale con vere e proprie voragini a cielo aperto, stanno mettendo in grave pericolo l’incolumità dei viaggiatori, che ogni giorno transitano nella statale SS 120 e l’innesto strada provinciale SP 7, che collegano Cerda-Aliminusa-Montemaggiore Belsito-Alia. Nessuna manutenzione né ordinaria né straordinaria ha interessato queste strade e a causa delle sempre più precarie condizioni meteorologiche, si teme il peggio.
Forti criticità si registrano inoltre nelle arterie secondarie che collegano le varie campagne ai corrispettivi centri madoniti.
GIUSEPPE MESI
Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…
Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…
Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…
Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…
Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…