“La Madonie attraversano un periodo di preoccupante recessione. I dati sullo spopolamento, l’indice più alto delle aree di montagna della Sicilia, sono la cartina tornasole della mancanza di lavoro e della carenza di servizi.
I resilienti madoniti – nonostante gli sforzi – hanno la sensazione di essere abbandonati a un destino che non promette niente di buono.
Della situazione economica e del baratro cui sono affacciate le comunità madonite non se ne vuole parlare, o se ne parla sottovoce, è giunto il momento di uscire dai social, di aprire le finestre, di ritornare nelle piazze, nell’Agorà dimenticata, a discutere – senza veli – del futuro delle alte Madonie.
Certamente in altre sedi si discute delle prospettive di questi paesaggi, ma all’insaputa degli interessati, senza ascoltare le ragioni di chi non è nato per errore a queste latitudini; i madoniti da sempre subiscono decisioni e scelte che non hanno centrato gli obiettivi prefissati. I risultati sono sotto gli occhi di tutti.
Fiscalità di sviluppo, sanità, viabilità, ambiente, opere incompiute, lavoro e sguardo rivolto al futuro, saranno i temi su cui ci confronteremo giovedì 9 gennaio p.v. dalle ore 21:00, presso la sede dell’Ente Parco delle Madonie (Palazzo Pucci Martinez)”. Lo scrivono in una nota gli organizzatori dell’incontro, che hanno lanciato l’hashtag #facciamoilpunto.
Gli stessi auspicano una massiccia partecipazione all’iniziativa indetta presso la sede dell’Ente Parco delle Madonie.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…