#Facciamoilpunto: stati generali a Petralia Sottana per guardare al futuro con fiducia

“La Madonie attraversano un periodo di preoccupante recessione. I dati sullo spopolamento, l’indice più alto delle aree di montagna della Sicilia, sono la cartina tornasole della mancanza di lavoro e della carenza di servizi.
I resilienti madoniti – nonostante gli sforzi – hanno la sensazione di essere abbandonati a un destino che non promette niente di buono.
Della situazione economica e del baratro cui sono affacciate le comunità madonite non se ne vuole parlare, o se ne parla sottovoce, è giunto il momento di uscire dai social, di aprire le finestre, di ritornare nelle piazze, nell’Agorà dimenticata, a discutere – senza veli – del futuro delle alte Madonie.


Certamente in altre sedi si discute delle prospettive di questi paesaggi, ma all’insaputa degli interessati, senza ascoltare le ragioni di chi non è nato per errore a queste latitudini; i madoniti da sempre subiscono decisioni e scelte che non hanno centrato gli obiettivi prefissati. I risultati sono sotto gli occhi di tutti.
Fiscalità di sviluppo, sanità, viabilità, ambiente, opere incompiute, lavoro e sguardo rivolto al futuro, saranno i temi su cui ci confronteremo giovedì 9 gennaio p.v. dalle ore 21:00, presso la sede dell’Ente Parco delle Madonie (Palazzo Pucci Martinez)”. Lo scrivono in una nota gli organizzatori dell’incontro, che hanno lanciato l’hashtag #facciamoilpunto.
Gli stessi auspicano una massiccia partecipazione all’iniziativa indetta presso la sede dell’Ente Parco delle Madonie.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

13 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago