Diocesi di Cefalù. L’Assemblea diocesana è stato un partecipato momento di comunione e confronto

La Comunità diocesana in spirito sinodale si è raccolta intorno al proprio Pastore per confrontarsi sul tema della Fede popolare

Un importante momento di confronto e comunione per la comunità ecclesiale della Diocesi di Cefalù quello vissuto ieri 4 gennaio presso l’hotel Costaverde di Cefalù. L’invito del Vescovo, S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante, è stato accolto con entusiasmo dal “popolo” della Chiesa cefaludese che ha partecipato numeroso – più di 800 le presenze provenienti dalle parrocchie della Diocesi – e con spirito di vera comunione all’appuntamento per confrontarsi in maniera aperta e propositiva sul tema della fede e della spiritualità popolare.

I partecipanti hanno riflettuto sul tema accompagnati dall’intervento di Mons. Salvatore Consoli, già preside dello Studio Teologico San Paolo di Catania con il suo intervento sulla “forza evangelizzatrice della pietà popolare”, potenziale evangelizzatore riconosciuto dai vari gruppi di discussione se le espressioni di fede popolare, nei suoi vari aspetti, vengono correttamente valorizzate.

Gli interventi, le proposte e le riflessioni venute fuori dall’incontro confluiranno in alcuni “Orientamenti sulla pietà popolare”. 

La Chiesa di Cefalù ha fatto proprio l’atteggiamento di ascolto reciproco come proposto da Papa Francesco e come fortemente voluto dal vescovo di Cefalù che ha ricordato: «Gioisco nel vedervi così numerosi perché lo stile sinodale sta davvero segnando il percorso della nostra Chiesa. L’ascolto reciproco di quest’oggi darà frutto: non un direttorio, ma degli orientamenti individuati insieme per purificare alla luce del Vangelo la pietà popolare, dandone un rinnovato slancio missionario».

Un’assemblea dunque segno evidente della comunione della Comunità diocesana che vuole confrontarsi, sapendo di essere ascoltata e accolta.

redazione

Recent Posts

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

1 ora ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

4 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

6 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

10 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

12 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

22 ore ago