Una festa per la “maestra ” Panzeca

Si sono ritrovati tutti insieme dopo aver trascorso gran parte della propria gioventù con le mani sulla tastiera di un pianoforte, crescendo e maturando sotto la guida di un’unica insegnante. Dopo oltre quarant’anni di docenza, un cospicuo numero di alunni ha festeggiato la prof.ssa Maria Pia Panzeca, o meglio “la maestra” che ha impartito loro lezioni di pianoforte per tanti anni, guidandoli e formandoli fino al conseguimento del diploma. Maestra di piano ma anche “maestra di vita” la prof.ssa Panzeca che oggi, dopo tanti anni di docenza, lascia ufficialmente la cattedra di pianoforte al Conservatorio di Musica “Alessandro Scarlatti”, già “Vincenzo Bellini” di Palermo. Di certo la sua attività professionale, artistica ed umana continuerà ad arricchire l’humus musicale e culturale del territorio per cui ha costantemente costituito un punto di riferimento per i giovani musicisti sia di Caccamo, cittadina che le ha dato i natali, sia dei pianisti provenienti dai paesi limitrofi e residenti nella città di Palermo dove ha svolto la sua carriera di docente. Numerosi anche i giovani provenienti da fuori provincia che hanno studiato e approfondito la tecnica strumentale sotto la sua ègida.

Tutti insieme, grati e profondamente riconoscenti per quel “pezzo” di vita che ha visto crescere insieme discenti e docente, gli alunni si sono radunati presso l’Hotel Tonnara di Trabia per una serata all’insegna dell’armonia sulla scia delle emozioni suscitate dagli anni trascorsi sulla tastiera, caratterizzati da tanta fatica ma anche da tante soddisfazioni. “Dalla tastiera alla vita” : così si potrebbe sintetizzare il percorso umano e professionale degli alunni della Prof.ssa Panzeca, molti dei quali si sono affermanti nell’ambito del settore musicale, didattico e della Dirigenza Scolastica. Dai piccoli pianisti ancora studenti agli ex alunni che hanno già superato il mezzo secolo di vita un’unica voce si è levata dai tavoli che ha ospitato il festeggiamento: “Grazie Prof.”! E la parola “grazie”,unitamenteall’espressione“43 anni di musica insieme a noi”, si leggeva sulla torta che ha suggellato i sentimenti di gratitudine e di riconoscenza nei confronti dell’impegno umano e professionale di Maria Pia Panzeca. Gli alunni, riuniti in un gruppo Whatsapp appositamente costituito per l’occasione grazie all’idea di Marilena Anello, promotrice dell’evento, hanno deciso di rimanere in contatto anche in futuro , per non spezzare la solida trama dell’armonia e della concordia che la musica è capace di tessere tra gli esseri umani.

Cecilia Cimò

redazione

Recent Posts

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

1 ora ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

3 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

6 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

7 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

9 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

19 ore ago