Una festa per la “maestra ” Panzeca

Si sono ritrovati tutti insieme dopo aver trascorso gran parte della propria gioventù con le mani sulla tastiera di un pianoforte, crescendo e maturando sotto la guida di un’unica insegnante. Dopo oltre quarant’anni di docenza, un cospicuo numero di alunni ha festeggiato la prof.ssa Maria Pia Panzeca, o meglio “la maestra” che ha impartito loro lezioni di pianoforte per tanti anni, guidandoli e formandoli fino al conseguimento del diploma. Maestra di piano ma anche “maestra di vita” la prof.ssa Panzeca che oggi, dopo tanti anni di docenza, lascia ufficialmente la cattedra di pianoforte al Conservatorio di Musica “Alessandro Scarlatti”, già “Vincenzo Bellini” di Palermo. Di certo la sua attività professionale, artistica ed umana continuerà ad arricchire l’humus musicale e culturale del territorio per cui ha costantemente costituito un punto di riferimento per i giovani musicisti sia di Caccamo, cittadina che le ha dato i natali, sia dei pianisti provenienti dai paesi limitrofi e residenti nella città di Palermo dove ha svolto la sua carriera di docente. Numerosi anche i giovani provenienti da fuori provincia che hanno studiato e approfondito la tecnica strumentale sotto la sua ègida.

Tutti insieme, grati e profondamente riconoscenti per quel “pezzo” di vita che ha visto crescere insieme discenti e docente, gli alunni si sono radunati presso l’Hotel Tonnara di Trabia per una serata all’insegna dell’armonia sulla scia delle emozioni suscitate dagli anni trascorsi sulla tastiera, caratterizzati da tanta fatica ma anche da tante soddisfazioni. “Dalla tastiera alla vita” : così si potrebbe sintetizzare il percorso umano e professionale degli alunni della Prof.ssa Panzeca, molti dei quali si sono affermanti nell’ambito del settore musicale, didattico e della Dirigenza Scolastica. Dai piccoli pianisti ancora studenti agli ex alunni che hanno già superato il mezzo secolo di vita un’unica voce si è levata dai tavoli che ha ospitato il festeggiamento: “Grazie Prof.”! E la parola “grazie”,unitamenteall’espressione“43 anni di musica insieme a noi”, si leggeva sulla torta che ha suggellato i sentimenti di gratitudine e di riconoscenza nei confronti dell’impegno umano e professionale di Maria Pia Panzeca. Gli alunni, riuniti in un gruppo Whatsapp appositamente costituito per l’occasione grazie all’idea di Marilena Anello, promotrice dell’evento, hanno deciso di rimanere in contatto anche in futuro , per non spezzare la solida trama dell’armonia e della concordia che la musica è capace di tessere tra gli esseri umani.

Cecilia Cimò

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

7 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

10 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

13 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

15 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

19 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

21 ore ago