Una festa per la “maestra ” Panzeca

Si sono ritrovati tutti insieme dopo aver trascorso gran parte della propria gioventù con le mani sulla tastiera di un pianoforte, crescendo e maturando sotto la guida di un’unica insegnante. Dopo oltre quarant’anni di docenza, un cospicuo numero di alunni ha festeggiato la prof.ssa Maria Pia Panzeca, o meglio “la maestra” che ha impartito loro lezioni di pianoforte per tanti anni, guidandoli e formandoli fino al conseguimento del diploma. Maestra di piano ma anche “maestra di vita” la prof.ssa Panzeca che oggi, dopo tanti anni di docenza, lascia ufficialmente la cattedra di pianoforte al Conservatorio di Musica “Alessandro Scarlatti”, già “Vincenzo Bellini” di Palermo. Di certo la sua attività professionale, artistica ed umana continuerà ad arricchire l’humus musicale e culturale del territorio per cui ha costantemente costituito un punto di riferimento per i giovani musicisti sia di Caccamo, cittadina che le ha dato i natali, sia dei pianisti provenienti dai paesi limitrofi e residenti nella città di Palermo dove ha svolto la sua carriera di docente. Numerosi anche i giovani provenienti da fuori provincia che hanno studiato e approfondito la tecnica strumentale sotto la sua ègida.

Tutti insieme, grati e profondamente riconoscenti per quel “pezzo” di vita che ha visto crescere insieme discenti e docente, gli alunni si sono radunati presso l’Hotel Tonnara di Trabia per una serata all’insegna dell’armonia sulla scia delle emozioni suscitate dagli anni trascorsi sulla tastiera, caratterizzati da tanta fatica ma anche da tante soddisfazioni. “Dalla tastiera alla vita” : così si potrebbe sintetizzare il percorso umano e professionale degli alunni della Prof.ssa Panzeca, molti dei quali si sono affermanti nell’ambito del settore musicale, didattico e della Dirigenza Scolastica. Dai piccoli pianisti ancora studenti agli ex alunni che hanno già superato il mezzo secolo di vita un’unica voce si è levata dai tavoli che ha ospitato il festeggiamento: “Grazie Prof.”! E la parola “grazie”,unitamenteall’espressione“43 anni di musica insieme a noi”, si leggeva sulla torta che ha suggellato i sentimenti di gratitudine e di riconoscenza nei confronti dell’impegno umano e professionale di Maria Pia Panzeca. Gli alunni, riuniti in un gruppo Whatsapp appositamente costituito per l’occasione grazie all’idea di Marilena Anello, promotrice dell’evento, hanno deciso di rimanere in contatto anche in futuro , per non spezzare la solida trama dell’armonia e della concordia che la musica è capace di tessere tra gli esseri umani.

Cecilia Cimò

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

9 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

12 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

15 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

17 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

21 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

23 ore ago