Una bella monografia da sfogliare: “Pietro Sciortino, ci racconta il suo Pinocchio”

Si fa un gran parlare in questi giorni del ritorno sugli schermi cinematografici della favola più bella che sia mai stata scritta, “Pinocchio” .
In realtà tutte le favole sono belle, ma Pinocchio non è solo una favola , è la favola che racconta un viaggio, un cammino, una trasformazione che richiede tempo, errori , inciampi, sconfitte, rimorsi, amore, tenerezza, allontanamento e ritorno in un gioco di giostra, dove il volume delle emozioni si alza sempre di più per arrivare a comprendere la potenza dei valori universali.
Ognuno poi come è in potere delle fiabe-favole, trae dalle storie gli insegnamenti che ritiene più vicini a sé.


A Palermo in Via Bara dell’Olivella , una delle stradine più particolari di Palermo, quella che ti conduce da Piazza Olivella dritto, dritto al Teatro Massimo, trovi una piccola scatola magica, fatta di pareti, una stanza a pian terreno, che ti cattura per i suoi colori vivaci, brillanti, dove trovi tra le pareti, dei dipinti coloratissimi, ti ingannano, perchè sembri entrato nel mondo dei balocchi, lì Pietro Sciortino realizza i suoi meravigliosi lavori, dipinge personaggi che raccontano la meraviglia del quotidiano.
Alcuni personaggi sanno dove andare altri si sono persi, altri pensano di potere rimanere fermi , tra tutti spiccano le sue bambole, trapezisti, circensi e Pinocchio.
Pinocchio con il suo naso lungo scrive la dottoressa Alagna, che ha dedicato la prefazione ad una monografia di recente pubblicazione, non è altro che la spada con cui affronta la vita.
Il Pinocchio di Sciortino, palermitano, amante della sua città e curioso della vita, non è mai solo è circondato da una grande quantità di oggetti ed ognuno di essi ha una forte carica simbolica.
Acrobati, trapezzisti, nei lavori di Sciortino sembra che una soffitta immaginaria, sia stata aperta per ridare luce a tanti personaggi ed oggetti in disuso, scelti per tornare in vita e solleticare il desiderio della bellezza a cui non dobbiamo mai rinunciare, guai a chi si abitua alla cattiveria alla bruttezza.


Sciortino scrive: “sono stanco di essere circondato da persone vittime della loro povertà di spirito, stanco della loro indifferenza e capacità di diffondere indifferenza, l’insensibilità disturba i miei occhi, le mie orecchie, la mia sensibilità”, dunque ci invita a salire su una bicicletta metaforica e ad iniziare un viaggio di libertà.
Pinocchio è una metafora di ognuno di noi, Sciortino ha realizzato una bellissima monografia , edizione Studio Byblos curata da Dino Marasà , un viaggio di illustrazioni fotografiche bellissime realizzate da Tony Gentile e riflessioni dello stesso Sciortino, nonché presentazioni delle sue opere di diversi autori, che hanno raccontato parte dei suoi lavori .
Ogni pagina che si sfoglia cattura l’immagine, ma è anche un’invito alla riflessione, perchè nessun Pionocchio o bambola disegnata è casuale, ognuna racconta qualcosa.
Nel caso di Pinocchio che è entrato anche lui nella casa del Maestro Cuticchio, dove ha avuto una splendida presentazione, Pinocchio ci aiuta a pensare al fatto che abbiamo la possibilità di essere gli arbitri della nostra sorte, previa benedizione della fortuna aggiunge l’editore Marasà, saggiamente.
Per chi non conoscesse Sciortino vi invitiamo a visionare i suoi dipinti nella sua bottega e chi volesse può sfogliare il suo splendido catalogo edizione studio Byblos, un regalo per se stessi e per gli appasionati di letture dell’animo umano dove le arti si incontrano.

Sabrina Miriana

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

7 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

10 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

13 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

15 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

19 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

21 ore ago