“La violenza sulle donne, riconoscere e sapere ascoltare il trauma. Il nuovo codice rosso”. E’ il tema di un corso, organizzato da Gea con il patrocinio dell’Ordine professionale assistenti sociali della Sicilia, che si svolge a Castelbuono, nell’intera giornata di sabato 11 gennaio 2020 presso lo studio Gea (via S.Lucia, 44).
Relatrice del corso la dott.ssa Monica Mandalà.
Il “codice rosso” introduce una corsia preferenziale per le denunce, rende le indagini più rapide e obbliga i pm ad ascoltare le vittime entro tre giorni. In pratica si accelera lo svolgimento delle indagini per evitare che le lentezze nell’acquisizione e nella iscrizione di notizie di reato possano pregiudicare la tempestività degli interventi contro i reati di maltrattamenti, violenza sessuale, stalking, e di lesioni aggravate se commessi in contesti familiari o nell’ambito di relazioni di convivenza.
Il corso è rivolto a medici, psicologi, assistenti sociali, educatori professioni sanitarie, volontari, sportello antiviolenza, studenti ed a tutti coloro i quali sono interessati all’argomento.
Con la frequenza si ottengono 8 crediti formativi dell’Ordine degli assistenti sociali.
Per informazioni ed iscrizioni telefonare: 3203598990 – 3493890003 o inviare email geastudiocos@gmail.com
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…