Sabato 11 gennaio torneremo a parlare di Internet of Things.
L’Internet delle “cose” è una frontiera che nei nostri territori stenta a decollare mentre altrove è già una realtà con un impatto che supera ogni aspettativa. Pensare ad un mondo in cui i servizi possano essere gestiti attraverso un sistema integrato di connessioni, capace di rielaborare le informazioni per snellire processi, rendere più efficienti i servizi e avere addirittura un risultato in termini di sostenibilità ambientale è un modo nuovo di progettare il futuro.
In questo nuovo appuntamento ascolteremo le novità in campo con una conferenza dal titolo “IOT e connessioni energetiche: premesse reali che possono farci vivere meglio risparmiando risorse“.
L’evento avrà luogo a Gangi (PA) sabato 11 gennaio alle ore 17,00 presso Palazzo Bongiorno, Corso Umberto I. Le relazioni saranno curate dall’ing. Paolo Cicero, Innovation & Research presso ITALTEL che ci parlerà di “Internet of Things: la rivoluzione democratica delle cose di Internet” e dal prof. Marco Beccali, Professore ordinario di Fisica tecnica presso la Scuola Politecnica dell’Università degli studi di Palermo che presenterà “Connessioni energetiche del futuro prossimo: Power To X”.
Nel ringraziare l’Amministrazione comunale di Gangi per la collaborazione, vi aspettiamo numerosi.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…