Pd Castelbuono: Perchè contributi a pioggia?

L’Amministrazione comunale a chiusura di questo 2019 ha inteso bene destinare a svariate “tecnologie” per uso urbano, oltre che alla “riqualificazione” di un bene privato per la “gestione” pubblica, una vera “pioggia” di denari che non si comprende bene quale reale impatto positivo produrranno su tutta la cittadinanza sempre più interdetta e senza parole. O che parla ma “dietro”. Che vede favoriti solo certi ambiti, settori, ruoli e solite facce e che non trova alcun riscontro concreto e pratico di misure volte a favorire lo sviluppo reale ed interno del paese intero.
Ci si proietta verso dimensioni “altre”, estranee rispetto ai bisogni primari come una viabilità più sostenibile, percorsi viari agibili e strade illuminate, spazi progettati in maniera partecipata e condivisa destinati alle esigenze reali e alle contingenze. Complessivamente, dunque, un’assenza di pianificazione ragionata e inclusiva. Solo l’imposizione di desiderata avvertiti come favoritismi e proiezione di schemi mentali e progetti di “alcuni”.
Con riferimento all’ultima novità odierna, a che pro acquistare dei totem informativi (esposti alle intemperie e che necessiteranno di continuo aggiornamento e manutenzione) rispetto a tante buche e marciapiedi malandati o strade e quartieri isolati? E poi, perchè preferire dei totem alle giovani guide turistiche già formate o che si potevano formare?
Chiediamo … Domandare è lecito, rispondere (quando si risponde) è cortesia!
Nella speranza che il nuovo anno porti a un maggiore coinvolgimento e alla maturazione di doverose e nuove consapevolezze. Buon Anno.
Castelbuono, 31 dicembre 2019
Il Coordinamento del Circolo PD

Redazione

Recent Posts

Istruzione, 3 milioni per interventi straordinari nelle scuole. Turano: «Aiutiamo gli enti locali a mettere in sicurezza gli istituti»

Tre milioni di euro sono stati destinati dalla Regione Siciliana a interventi urgenti di manutenzione…

25 minuti ago

Al Grifeo  va in scena Sciara. Prima c’agghiorna di e con Luana Rondinelli  e  I Musicanti

Al Grifeo  sabato 26 aprile penultimo appuntamento con la rassegna teatrale con lo spettacolo Sciara.…

4 ore ago

Scorsese: “Papa Francesco è stato, sotto ogni punto di vista, un essere umano straordinario”

"Ci sarebbe molto da dire sull'importanza di Papa Francesco e su tutto quello che ha…

5 ore ago

Il 22 Aprile 1900 nasceva a Palermo il giornale “ L’ORA “ Il più antico giornale di Sicilia.

Il primo numero del giornale palermitano L’ORA esce con questo sottotitolo: "Corriere politico quotidiano della…

5 ore ago

In suffragio di Papa Francesco, giovedì 24 S. Messa in Cattedrale

S.E.R. Mons. Vescovo chiama tutti alla preghiera che dica dolore e riconoscenza e convoca la…

14 ore ago

La Costituente per Castelbuono si unisce al cordoglio per la dipartita di Papa Francesco

"Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo". Ci piace ricordare Papa Bergoglio proprio con…

18 ore ago