Montemaggiore Belsito, un fine anno davvero speciale :stabilizzati i precari del Comune

Una conferma importante, attesa da tanto, troppo tempo, che arriva come un risultato speciale, patito e meritato, proprio negli ultimi giorni del 2019.
Dopo oltre 30 anni si assiste a svolta decisiva per la vita e la serenità dei lavoratori precari e delle loro famiglie del Comune Madonita.

Proprio la mattina del 30 dicembre, dopo 30 anni di attesa, si è completato l’iter di stabilizzazione dei precari al Comune di Montemaggiore Belsito, con la firma ufficiale dei contratti. Una conferma tanto attesa e a lungo inseguita, che si è concretizzata con la sottoscrizione dei documenti, presso la Casa Comunale, siglati dai lavoratori e dal sindaco geometra Antonio Mesi. Momento fondamentale per la storia del comune, nel quale hanno lavorato per tanti decenni senza un contratto a tempo indeterminato e che oggi ricevono la definitiva conferma del loro lungo impegno.
Queste stabilizzazioni sono importanti non solo per le tante famiglie coinvolte direttamente, ma anche per lo stesso paese che gioverà di famiglie che resteranno a Montemaggiore e non saranno costrette a lasciare il proprio paese di origine in cerca di occupazione.
Tutti i cittadini avranno inoltre modo di continuare a usufruire di servizi fondamentali, sia amministrativi che di manutenzione del comune, molti di questi garantiti dai nuovi lavoratori a tempo indeterminato.

Giuseppe Mesi

Redazione

Recent Posts

Istruzione, dalla Regione altri 3,5 milioni per aule immersive

Promuovere ambienti di apprendimento basati su innovazione e interattività potenziando, allo stesso tempo, i modelli educativi…

6 ore ago

“Il Christus” ad Alcara Li Fusi: un viaggio emozionante nella Passione di Cristo

A causa delle avverse condizioni meteorologiche del 16 aprile, l'evento "Christus" ad Alcara Li Fusi…

6 ore ago

Isnello. Consiglio Comunale: il Governo riconosca lo Stato della Palestina

Il Consiglio Comunale di Isnello chiede al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina: un…

10 ore ago

La storia del Partigiano Calogero Bracco (documentario)

La storia del Partigiano Calogero Bracco di Petralia Sottana , morto a Trinità, provincia di…

10 ore ago

Economia, via libera dalla giunta alla task force per attrarre imprese. Schifani: «Vicini a chi vuole investire in Sicilia»

Economia, via libera dalla giunta alla task force per attrarre imprese. Schifani: «Vicini a chi…

11 ore ago

Blufi e Soprana: primi Comuni delle Alte Madonie a sostegno della lingua siciliana

«Riconoscere al siciliano lo status di lingua e di idioma identitario della Sicilia». Lo chiedono…

11 ore ago