Cinetel, positivi i primi dati del cinema in sala nel 2019

A conclusione dell’anno, CINETEL, società che rileva circa il 95% del box office dell’intero mercato, presenta i risultati del mercato del cinema in sala nel 2019, sottolineandone l’esito positivo. Secondo i dati rilevati, in Italia nel 2019 i cinema hanno registrato un incasso complessivo di oltre 630 milioni di € per un numero di presenze pari a circa 97 milioni di biglietti venduti. Si tratta, rispetto al 2018, di un incremento di più del 14% degli incassi e di più del 13% delle presenze e, più in generale, del migliore risultato dell’ultimo triennio.
Per quanto riguarda le produzioni italiane, incluse le co-produzioni, si evidenzia un incasso di oltre 130 milioni di € per un numero di presenze pari a più di 20 milioni di ingressi ed una quota sul totale del 21% circa. Si tratta di un dato, in termini di valore assoluto, che migliora il risultato del 2018 il quale era a sua volta superiore all’anno 2017 di quasi il 24%.
I tre film che hanno registrato il migliore risultato di incasso al box office sono: “Il Re Leone” (37.5 milioni di € d’incasso), “Avengers: Endgame” (30.2 milioni di € d’incasso) e “Joker” (29.3 milioni di € d’incasso).
“Tutta la filiera ha lavorato affinché il 2019 fosse l’anno della svolta per il nostro mercato ed il risultato auspicato è stato ampiamente superato. Il box office cinematografico dell’estate 2019 è stato il più importante degli ultimi 20 anni ed ha messo in atto un trend favorevole che ci ha portato, dopo 8 mesi con segno positivo rispetto ai due anni precedenti, a raggiungere a fine anno un risultato complessivo veramente straordinario, segnando tra l’altro la migliore crescita anno su anno fra i principali territori europei. Ora bisogna cavalcare l’onda e sicuramente i primi grandi film in uscita nei primi mesi del 2020 ci potranno consentire di puntare nel prossimo anno a migliorare quanto di importante fatto nel 2019. Il primo anno targato “Moviement” è stato un grandissimo successo per tutta l’industria; ora sguardo ed attenzione al futuro per crescere sempre di più.”
LUIGI LONIGRO, Presidente Sezione Distributori ANICA
“Il 2019 si è chiuso con un ottimo risultato per il box office generale, che pone l’Italia in vetta a mercati europei con una crescita complessiva che non si registrava da anni. Il box office dei film italiani va letto con sguardo aperto ai bei risultati dei titoli dell’ultimo trimestre trascorso e guardando ai prossimi mesi del 2020, che riserveranno grandi sorprese con molte opere italiane dalle grandi aspettative in arrivo. Lavoro di squadra, confronto sempre più forte nella filiera, avanti con il progetto “Moviement”. Raggiunto un primo traguardo ma non dobbiamo fermarci. Viva il Cinema!”
MARIO LORINI, Presidente ANEC
“Il 2019 si chiude con forti messaggi positivi: tutta la filiera (produzione, distribuzione, esercizio) è unita per rilanciare il Cinema nelle sale. E il pubblico risponde, con nitidi segni + per incassi e biglietti (che, tirate le somme, supereranno di nuovo i 100 milioni). È solida, dunque, la passione popolare verso il Cinema: si accompagna, e non è in contrapposizione con le nuove esperienze, streaming in testa. Se il 2020 ci darà una normativa pienamente funzionante e stabile per il settore, questo trend potrà continuare nei prossimi anni.”
FRANCESCO RUTELLI, Presidente ANICA
I dati definitivi verranno presentati e commentati nel corso della conferenza stampa, organizzata da ANEC e ANICA, che si terrà mercoledì 15 Gennaio 2020 alle ore 11 presso la sala cinema ANICA in viale Regina Margherita 286 a Roma.

redazione

Recent Posts

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

4 ore ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

6 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

16 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

19 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

22 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

24 ore ago