Petralia Soprana: Si Resti Arrinesci illumina la Sicilia, in tutta l’isola migliaia di fiaccole per contrastare l’emigrazione giovanile forzata

La campagna Si Resti Arrinesci continua a far sentire la propria voce. Oggi in decine di comuni e piccoli borghi siciliani le diverse comunità hanno dato vita ad una fiaccolata per mantenere alta l’attenzione di tutta la società siciliana  sul grave problema dell’emigrazione giovanile forzata dall’isola e per  sollecitare ancora una volta le istituzioni nell’avviare un processo reale di risoluzione della problematica.  “Addumamu i luci pi farinni abbiriri” questo lo slogan dell’iniziativa ed ecco che, fra i comuni in cui si è svolta la fiaccolata, ricordiamo : Petralia Soprana, Palermo, Bagheria, Marsala, Mazara, Salemi, Gela, Agrigento, S. Biagio Platani, Catania e Messina.  Non mollano la presa i siciliani di Si Resti, Arrinesci e colgono, dunque,  ogni occasione per mantenere la questione al centro del dibattito pubblico e pressare la politica istituzionale affinché inizi a occuparsene seriamente.  Proprio oggi l’assemblea dell’Anci ha incontrato il presidente della regione Musumeci rivendicando risorse e un nuovo modello di sviluppo per l’isola che possa permettere ai giovani di rimanere. Qualcosa, dunque, inizia a muoversi nella giusta direzione e il movimento va avanti sempre più spedito. 

 Dopo la manifestazione regionale del 25 ottobre a Palermo,  importante chiave di volta della campagna, la giornata di pulizia dei territori e le diverse assemblee cittadine datesi su tutto il territorio regionale, quello di oggi si delinea come ulteriore importante appuntamento di piazza, altamente simbolico e fortemente comunicativo, che ha manifestato il forte protagonismo e interesse dei siciliani. “Ci hanno insegnato a vivere l’emigrazione forzata dalla nostra terra con conseguente suo spopolamento e impoverimento come un destino ineluttabile, a tollerarla come un male normalizzato. Ma così non è e adesso diciamo basta! Ciò che reclamiamo è il diritto alle radici ! Non ci fermeremo fin quando non verrà delineato un nuovo modo di intendere la Sicilia, fino a quando non verrà elaborato un nuovo modello di sviluppo con una diversa gestione delle risorse che permetta di realizzare quelle condizioni necessarie per vivere dignitosamente nei luoghi in cui siamo nati e in cui abbiamo i nostri affetti! Riduzione  del costo della benzina e aumento delle royalties, tempo pieno a scuola e fine dei tagli dello Stato agli enti locali sono solo alcune delle misure che in tal senso andrebbero prese. Gli abitanti sono nutrimento per la propria terra, noi siamo la luce della nostra terra e dobbiamo brillare e farci vedere e farci sentire per risollevarla” affermano.

redazione

Recent Posts

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

2 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

4 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

5 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

8 ore ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

10 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

20 ore ago