Festa di Santo Stefano

Parrocchie Cattedrale e S.Maria d’Itria – San Giovanni Evangelista di Cefalù.
In memoria di Santo Stefano, oggi, 26 dicembre 2019, nella Chiesa di piazza Spinola del “Purgatorio”, ore 17:30, la recita del Rosario e la Celebrazione Eucaristica presieduta dal parroco padre Francesco Lo Bianco.
Santo Stefano, Primo Martire – secolo I, fu uno dei 7 diaconi di Gerusalemme nominati dagli apostoli; fu accusato di avere pronunciato parole blasfeme e fu lapidato. Viene in genere rappresentato nelle vesti di un giovane diacono con le pietre, la palma ed il libero. Da tradizione viene invocato per la buona morte ma anche contro l’emicrania.
L’immagine di Santo Stefano si trova nella navata di sinistra della Chiesa (foto); nella stessa navata sono conservati ed esposti alla venerazione dei fedeli: il camice macchiato di sangue delle stigmate di San Pio e che, da Lui, fu utilizzato per celebrare la Santa Messa ed anche la stola che San Pio utilizzò per il Sacramento della Riconciliazione..
Tali paramenti, dapprima esposti nella navata di destra della Basilica Cattedrale, sono giunti a Cefalù grazie alla particolare e riconosciuta devozione di mons. Gaetano Musciotto.
Nella navata di destra della Chiesa la sepoltura di Enrico Piraino barone di Mandralisca, cultore fervidissimo “degli studi archeologici delle naturali scienze”, mecenate: liceo classico e fondazione culturale.
Nella navata di sinistra della Chiesa si può ammirare, fino al giorno dell’Epifania, il presepe – inserito nel circuito “La via dei presepi – realizzato dai volontari della Cattedrale insieme ai soci della associazione Ama il Tuo Tempo.
Sempre oggi, 26 dicembre, il programma Cefalù Magic Christmas prevede:
Cefalù Buskers Festival – Christmas Edition | Centro storico
16.00 / 18.45 Il Circo Equilibrato (Piazza Spinola)
17.00 / 19.30 Lo Sgruscio di Natale (Corte delle Stelle)
18.00 / 20.15 Mr. Sardella Show (Piazza Garibaldi)
Ore 18:00 Presepe vivente | S. Ambrogio
Ore 19:00 Presepe vivente | piazza Duomo
Ore 19:00 Concerto di Santo Stefano a cura dell’Associazione Città di Cefalù | Teatro Comunale “Salvatore Cicero”.

Carlo Antonio Biondo

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago