Continua la collaborazione fra i Carabinieri e gli istituti di credito volta al contrasto della criminalità predatoria. I militari della stazione di Palermo Brancaccio si sono recati presso l’ufficio postale dove un uomo stava tentando di incassare un rimborso IRPEF, con documenti falsi.
I carabinieri hanno constatato che M.g., palermitano 28enne, aveva tentato di incassare un rimborso per un importo di 1.100 euro emesso dall’Agenzia delle Entrate in favore di terzi, mediante una delega manoscritta, una tessera sanitaria e da una carta d’identità che da accertamenti sono risultati falsi.
La documentazione veniva sottoposta a sequestro e M.g. arrestato in flagranza per possesso di documenti di identificazione falsi, tentata truffa e uso di atto falso.
Sono in corso indagini per rintracciare la persona offesa.
L’autorità giudiziaria ha convalidato l’arresto con rito direttissimo.
Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…
Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…
Le capre selvatiche mettono in crisi agricoltura ed ecosistemi delle Eolie. Le comunità locali chiedono…
Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…