“Incredibile è l’Italia: e bisogna andare in Sicilia per constatare quanto è incredibile l’Italia’, lo diceva Leonardo Sciascia e quanto avvenuto in queste ore sul ripiano del disavanzo della Regione in dieci anni ne è la riprova”. Lo dice il ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Francesco Boccia, al termine della discussione in Consiglio dei Ministri del dlgs sul rientro del disavanzo della Regione Siciliana approvato all’unanimità.
“La regione autonoma siciliana e tutti i siciliani – ha continuato il ministro Boccia – avevano il diritto di una risposta immediata da parte dello Stato che è arrivata in maniera tempestiva e puntuale con impegni reciproci chiari. Si fa così tra persone serie che rappresentano le istituzioni, indipendentemente dai colori politici di appartenenza. Quando si amministra la cosa pubblica è preferibile evitare le chiacchiere e le polemiche strumentali e concentrarsi sui fatti concreti. Dopo mesi di confronti che hanno riguardato anche il precedente governo è stata trovata una soluzione seria e rigorosa”.
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…
Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…