A GANGI l’ UNDICESIMA EDIZIONE DEL PRESEPE VIVENTE DA NAZARETH A BETLEMME

“Rappresentare l’evento della nascita di Gesù equivale ad annunciare il mistero dell’Incarnazione del Figlio di Dio con semplicità e gioia. Il presepe, infatti, è come un Vangelo vivo, che trabocca dalle pagine della Sacra Scrittura”. (Papa Francesco)

A Gangi è tutto pronto per l’undicesima edizione del presepe vivente da Nazareth a Betlemme, dopo il servizio di TV2000, la televisione del Papa, a ruba i biglietti per l’accesso alla manifestazione che prenderà il via giovedì prossimo 26 dicembre, con 14 spettacoli al giorno, e si concluderà domenica 29.

La macchina organizzativa dell’Associazione Culturale “Da Nazareth a Betlemme” è già pronta, mancano solo gli ultimi dettagli per dar vita a un colossal, che vede un grande impiego di mezzi e partecipazione, la maestosità delle scenografie, gli effetti speciali e quest’anno anche una piacevole sorpresa con accorgimenti canori, nuove scene che stimoleranno la fantasia e il raccoglimento in preghiera.

Le viuzze, gli slarghi e le piazze dell’antico quartiere di Santa Lucia sono pronti ad accogliere le ambientazioni e i circa 200 figuranti che per quattro giorni, in un percorso di fede, accoglieranno i visitatori. Un presepe vivente diverso da tutti gli altri, unico per ambientazione, organizzazione, spirito e atmosfera, che proietterà i fedeli a 2 mila anni di distanza per rivivere le origini di Gesù a Nazareth e a Betlemme.  Una magica concentrazione di spiritualità e fede che con fascino discreto e silenzioso racconta fedelmente quanto scritto nel Vangelo

I vicoli del Borgo diventeranno un palcoscenico naturale che permetteranno di ricostruire Betlemme e Nazareth tra pastori con le loro greggi, mercanti, sacerdoti, e artigiani. Saranno riproposte le principali scene della natività, spaccati della vita sociale della Palestina del tempo, legate alla presenza militare di Roma imperiale con Erode, la sua corte e i soldati. Scene esclusivamente di carattere religioso. Tra quelle più suggestive l’apparizione dell’Angelo e la fuga dal censimento di Maria e Giuseppe da Nazareth a Betlemme, quest’ultimo quadro, rappresentato nello scenario unico della scalinata che conduce sotto gli archi della Torre trecentesca dei Ventimiglia e dove sarà ricostruita la grotta della natività.

Una colonna sonora e una voce fuori campo (ciascuna scena è priva di dialoghi tra gli attori) descriveranno le atmosfere del tipico paesaggio urbano dell’epoca.

La regia è curata da Carmelo Domina e Peppuccio Ballistreri, le musiche sono di Giovanni Germanà, la voce fuori campo di Santi Cicardo, la consulenza storica di Stefano Sauro.

L’accesso alla manifestazione, che prevede a partire dalle ore 17, quattordici rappresentazioni al giorno, avviene a gruppi ed è obbligatorio l’acquisto anticipato del ticket d’ingresso, la vendita si svolgerà on linee ed è possibile avere informazioni, prenotare e acquistare il biglietto sul sito: www.presepeviventegangi.it o sul sito www.ciaotickets.com/biglietti/il-presepe-vivente-gangi o presso un qualsiasi punto vendita CiaoTickets(sportelli presenti in tutt’Italia) alcuni per l’occasione sono già stati autorizzati anche a Gangi.

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

12 minuti ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

19 minuti ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

58 minuti ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

2 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

16 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

17 ore ago