Con l’arrivo dell’inverno la viabilità interna di questi comuni delle Madonie è sempre più compromessa con seri rischi per la sicurezza.
La strada SS 120 e l’innesto con la strada SP 7 che collega questi paesi alla costa è diventata sempre più impraticabile a causa di buche, che ormai sono diventate voragini, del fango, che si riversa dalle campagne, e del forte vento che in queste ore ha abbattuto alberi, che non ricordano più quando sono stati potati l’ultima volta.
I cittadini che raggiungono ogni giorno i paesi costieri per studio o per lavoro, ma anche per motivi di salute o ricreativi, si sentono disperati e abbandonati dalle Istituzioni.
Non vogliamo pensare al peggio ma è fin troppo facile prevedere come la situazione sia destinata a peggiorare con l’arrivo delle prossime piogge e della neve.
I problemi di viabilità non riguardano solo le strade extraurbane ma anche le strade urbane di questi Paesi.
Auguriamo che con l’arrivo del nuovo anno ci siano segni concreti e nuovi finanziamenti per migliorare la viabilità sia interna che esterna ai comuni madoniti.
Giuseppe Mesi
Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…