CARABINIERI E GUARDIA DI FINANZA SEQUESTRANO OLTRE UN QUINTALE DI MELASSA DI TABACCO DI CONTRABBANDO

I Finanzieri del Gruppo di Palermo e i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Palermo  hanno sequestrato, in flagranza di reato, un carico di melassa di tabacco di circa 139,00 kg trasportati a bordo di un’autovettura di grossa cilindrata guidata da due uomini, R.H. e A.I.M., rispettivamente di nazionalità tunisina ed egiziana.

La melassa di tabacco, alla stregua delle “bionde”, è assoggettata alla disciplina dei Monopoli di Stato, per cui la detenzione, il trasporto e la commercializzazione al di fuori dei canali ufficiali configura la fattispecie penale del contrabbando

Da un controllo, in via dell’orsa minore, avviato da militari dell’Arma e dai finanzieri della Guardia di Finanza di Palermo, attivati in forza di specifica competenza per materia, è stata accertata l’illecita detenzione di una ingente quantità di prodotto da fumo, tutta occultata all’interno di 5 valigie, custodite nell’abitacolo e nel bagagliaio dell’autovettura sulla quale viaggiavano i due contrabbandieri.

Ben 139 Kg di melassa di tabacco, suddivise in altrettante buste da un chilogrammo, sono state quindi sottoposti a sequestro, configurandosi il reato di contrabbando di tabacchi lavorati esteri ai sensi dell’art. 291- bis del D.P.R. 43/73.

I soggetti controllati, di cui uno già noto alle forze dell’ordine per il reato specifico, sono stati deferiti in stato di libertà alla locale Autorità Giudiziaria.

redazione

Recent Posts

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

1 ora ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

3 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

13 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

16 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

17 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

19 ore ago