Parco delle Madonie, l’albero più buono della città

Un fine settimana all’insegna della Bontà sotto l’albero
della Fortuna. Ci apprestiamo al Natale e la Bontà è il valore che più
di tutti caratterizza questa gioiosa festività. Dice il Commissario
Salvatore Caltagirone: vi invitiamo a “gustarlo” nel Parco delle
Madonie. Ma anche a Palermo a Palazzo sant’Elia in via Maqueda, 81
dove vi aspettiamo sotto il nostro Albero della Fortuna, ora
ricchissimo di biscotti e dolci della tradizione madonita. La fortuna
sta nell’appartenere a questo straordinario territorio, unico per la
sua natura e ricco di storia e tradizione, ma anche poter gustare le
sue eccellenze alimentari. E a Natale sono i biscotti e i dolci tipici
ad essere protagonisti sulle nostre tavole. Vi aspettiamo in questo
fine settimana con un calendario ricco di eventi. Domani, sabato 21
dicembre, e Domenica, dalle 11 alle 17.30 “momenti di degustazione
con i produttori di Caltavuturo (miele e succo di Melograno) e del
Comune di Castelbuono (biscotti e dolcetti). Domenica, dalle 16.30
alle 19.00, esibizione del noto Gruppo Folk “Gazzara” di Caltavuturo
che si esibiranno intonando nenie e canti natalizi dell’antica
tradizione siciliana”.

Redazione

Recent Posts

Istruzione, dalla Regione altri 3,5 milioni per aule immersive

Promuovere ambienti di apprendimento basati su innovazione e interattività potenziando, allo stesso tempo, i modelli educativi…

6 ore ago

“Il Christus” ad Alcara Li Fusi: un viaggio emozionante nella Passione di Cristo

A causa delle avverse condizioni meteorologiche del 16 aprile, l'evento "Christus" ad Alcara Li Fusi…

6 ore ago

Isnello. Consiglio Comunale: il Governo riconosca lo Stato della Palestina

Il Consiglio Comunale di Isnello chiede al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina: un…

10 ore ago

La storia del Partigiano Calogero Bracco (documentario)

La storia del Partigiano Calogero Bracco di Petralia Sottana , morto a Trinità, provincia di…

10 ore ago

Economia, via libera dalla giunta alla task force per attrarre imprese. Schifani: «Vicini a chi vuole investire in Sicilia»

Economia, via libera dalla giunta alla task force per attrarre imprese. Schifani: «Vicini a chi…

11 ore ago

Blufi e Soprana: primi Comuni delle Alte Madonie a sostegno della lingua siciliana

«Riconoscere al siciliano lo status di lingua e di idioma identitario della Sicilia». Lo chiedono…

11 ore ago