Cavallacci, la poesia dentro…

Nell’antica fortezza “I Cavallacci” di Termini Imerese, oggi Casa Circondariale di detenzione intitolata ad Antonino Burrafato, si è svolto alle ore 10 come ogni anno, l’incontro fra i detenuti e le loro famiglie in occasione delle festività natalizie.
La mattinata è stata animata da canti improntati da un piccolo coro costituito dagli stessi detenuti. In collaborazione con il gruppo i Narratura di Cefalù il cui ideatore e presidente è Antonio Barracato è stato creato un interessante momento poetico. I poeti Rosaria Lo Bono, Myriam De Luca e lo stesso Barracato si sono alternati nella recita di loro poesie e filastrocche scritte appositamente per l’evento, avendo come tema il Natale. Molto Significativa ed apprezzata, specialmente dai tanti bambini presenti, è stata la partecipazione dell’attrice e regista Alessia Spatoliatore che ha impersonato “Il Gatto con gli Stivali”. Gli artisti in piena sintonia hanno generosamente contribuito alla buona riuscita della manifestazione: Myriam De Luca anche in veste di presentatrice e Rosaria Lo Bono ha regalato, ai bambini, piccoli doni da lei stessa realizzati. Era presente all’evento la vice presidente del gruppo Salvina Mirenna nella qualità di addetto stampa, purtroppo non è potuto intervenire il poeta scrittore Francesco Billeci come previsto, per motivi personali.
Non è la prima volta che il poeta Antonio Barracato partecipa e coordina, con la collaborazione dei suoi amici poeti,eventi in istituti di pena.
Un plauso va espresso per la lodevole iniziativa alla direzione del carcere, al comandante e alle guardie, alle educatrici e a tutti quanti si sono spesi conil loro valore umano nella gestione del sociale.

Redazione

Recent Posts

Istruzione, dalla Regione altri 3,5 milioni per aule immersive

Promuovere ambienti di apprendimento basati su innovazione e interattività potenziando, allo stesso tempo, i modelli educativi…

6 ore ago

“Il Christus” ad Alcara Li Fusi: un viaggio emozionante nella Passione di Cristo

A causa delle avverse condizioni meteorologiche del 16 aprile, l'evento "Christus" ad Alcara Li Fusi…

7 ore ago

Isnello. Consiglio Comunale: il Governo riconosca lo Stato della Palestina

Il Consiglio Comunale di Isnello chiede al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina: un…

11 ore ago

La storia del Partigiano Calogero Bracco (documentario)

La storia del Partigiano Calogero Bracco di Petralia Sottana , morto a Trinità, provincia di…

11 ore ago

Economia, via libera dalla giunta alla task force per attrarre imprese. Schifani: «Vicini a chi vuole investire in Sicilia»

Economia, via libera dalla giunta alla task force per attrarre imprese. Schifani: «Vicini a chi…

12 ore ago

Blufi e Soprana: primi Comuni delle Alte Madonie a sostegno della lingua siciliana

«Riconoscere al siciliano lo status di lingua e di idioma identitario della Sicilia». Lo chiedono…

12 ore ago