Scuola – Gli auguri del Sindaco Michela Taravella

Carissimi,
il Natale si avvicina ed anche quest’anno, nel rivolgere a voi ed alle vostre famiglie i più sinceri ed affettuosi auguri di serene festività natalizie e di un Nuovo Anno, ricco di gioie e soddisfazioni, tengo a sollecitare in voi un momento di riflessione.
Tante sono le difficoltà che ci troviamo ad affrontare, le emergenze e le responsabilità relative, grande e profondo è tuttavia, l’orgoglio di rappresentare una comunità fervida, vivace e propositiva, quale è la nostra Campofelice. Una comunità sempre più proiettata verso una dimensione di crescita e di sviluppo, guidata da un’azione amministrativa che con grande passione e determinazione ci onoriamo di portare avanti, fondata sui valori imprescindibili di legalità, giustizia, trasparenza e finalizzata alla riqualificazione del territorio ed al rispetto dell’ambiente, con le sue diversità e le sue bellezze.
Rivolgendomi a voi, carissimi bambini e ragazzi tutti, che rappresentate la più grande speranza per il nostro futuro, mi auguro di alimentare in voi l’amore per questa nostra terra, tanto straordinaria e ricca di potenzialità. Una risorsa che è nostro dovere promuovere ma anche preservare, attraverso comportamenti virtuosi, tendenti ad evitare ogni forma di spreco e di aggressione.
E’ straordinaria la forza insita nella vostra spontaneità e nella leggerezza dei vostri anni, ma questa forza deve essere anche il motore per promuovere un cambiamento di azione e di mentalità che possa far crescere e migliorare la nostra società e farci riappropriare della bellezza del nostro tempo, gettando le basi per un futuro diverso, prospero, perché più autentico.
Cari ragazzi, in questo periodo di grandi incertezze e criticità, in cui giungono da ogni parte del mondo messaggi di grave allarme politico-sociale e continue occasioni di incitamento all’odio, anche con l’uso scorretto dei social media, occorre avviare comportamenti di ribellione, finalizzati all’affermazione della Pace e dell’Amore, motori di tutte le cose grandi.
Vi auguro, carissimi, di poter parlare “di Amore” e “con Amore”, di rifuggire l’odio, l’intolleranza e l’approssimazione; vi auguro di spalancare i vostri interessi sul mondo esterno, senza chiudervi nelle realtà virtuali di internet e dei social.
“Lasciamo l’odio agli anonimi della tastiera”, ha detto, solo qualche giorno fa a Milano, Liliana Segre, senatrice a vita e testimone della Shoah,; apriamo a noi l’universo della conoscenza, la ricchezza della diversità, la meraviglia della libertà, per essere autodeterminati ed autodeterminanti e soprattutto, migliori, nel rispetto delle nostre passioni e dei nostri talenti.
La nostra terra deve tornare ad essere un luogo in cui poter vivere in libertà e con dignità, dando valore al lavoro, agli studi, alle vocazioni di ciascuno.
Ed è proprio in quest’ottica di sguardo fiducioso al domani che mi auguro che il Natale possa regalare a tutti voi la vera gioia di vivere e di guardare al futuro con serenità, nella prospettiva di un reale conseguimento dei vostri obiettivi e della gratificazione delle vostre aspirazioni. Che la luce del Santo Natale possa accompagnarci e sostenerci con saggezza e coraggio nel nostro cammino, con affetto,

Il Vostro Sindaco
Michela Taravella

Redazione

Recent Posts

Oggi è la Giornata Mondiale del Libro

Ogni anno, il 23 aprile, ricorre la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore, un…

25 minuti ago

Don Franco Mogavero: Da Risorti con Francesco…

Mia cara sorella, mio caro fratello,il Risorto decide di “ritornare” tra i Suoi discepoli. Tra…

10 ore ago

Teatro Cicero Cefalù – “La ricetta” di Danilo Dolci

Domenica 27 aprile alle ore 18.00 - Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù - in…

10 ore ago

Geraci Siculo piange la prematura scomparsa della giovane Alice Leonarda

Le Comunità di Geraci Siculo e di Polizzi Generosa(paese natio della sua mamma) e tutta…

16 ore ago

Federica Cutrona incontrerà i lettori per presentare il suo libro “Memorie itineranti”

Sabato 26 Aprile alle ore 17, alla libreria Stand Antipodes di Palermo, in via dei…

17 ore ago

San Mauro Castelverde, al via i lavori di recupero del Mulino a vento: simbolo identitario e volano per il turismo sostenibile

Sono stati aggiudicati, per un importo complessivo di 226 mila euro, i lavori per il recupero…

17 ore ago