Raddoppio Ogliastrillo – Cefalù. Fillea: da 3 mesi operai senza stipendio

Da tre mesi senza stipendio i 14 operai edili della Idrogeo srl, impresa affidataria della Toto Costruzioni, impegnata nei lavori per il raddoppio della tratta ferroviaria Ogliastrillo-Castelbuono, sulla linea Palermo messina. La Fillea è pronta a proclamare lo stato di agitazione. I lavoratori della Idrogeo stanno eseguendo lo scavo della galleria nei pressi di Sant’Ambrogio.
“Dalle interlocuzioni avute con l’impresa, abbiamo appreso che per l’ennesima volta i ritardi relativi ai pagamenti che la contraente generale Toto Costruzioni deve a Idrogeo rischiano di stoppare le lavorazioni di uno dei pochi cantieri strategici sul piano infrastrutturale della provincia di Palermo – dichiara Piero Ceraulo, segretario generale Fillea Cgil Palermo – Non possiamo accettare che un cantiere appena partito abbia già i primi intoppi per cause legate al ritardo negli incassi degli stati di avanzamento”.
La Fillea aveva richiesto alla Toto Costruzioni di attivare le procedure di pagamento sostitutivo delle maestranze. “Per questo processo però – spiega Ceraulo – occorre il nulla osta da parte di Idrogeo, che ad oggi si rifiuta di attivare la procedura in quanto ritiene necessario che gli stati di avanzamento lavoro maturati vengano incassati e che sia poi direttamente Idrogeo a pagare i lavoratori”.
Di fatto i ritardi nei pagamenti potrebbero causare il fermo di uno dei pochi cantieri della provincia, targato Rfi, partiti negli ultimi mesi. La Finestra di Sant’Ambrogio, lunga circa 750 metri, servirà sia per aprire due fronti di scavo della galleria Sant’Ambrogio, lunga 4,15 km, sia per garantire in fase di esercizio un’uscita di sicurezza dalla galleria ferroviaria. L’intera opera, per un investimento complessivo di circa 500 milioni di euro, è il proseguimento del raddoppio già in esercizio fra Cefalù Ogliastrillo e Fiumetorto.
“Queste difficoltà non fanno ben sperare – continua Ceraulo – Rimane alta la vigilanza affinché i ritardi nei pagamenti non mettano in discussione il completamento di un’opera fondamentale nel territorio. E non accetteremo che tutto ciò ricada sui lavoratori, operai di altissima professionalità, che hanno lavorato in condizioni molto disagiate dentro una galleria, nella fase iniziale dello scavo. E’ un paradosso che persone che svolgono un lavoro tanto usurante siano costretti a stare a casa senza soldi. Le maestranze non rientreranno al lavoro a conclusione del periodo natalizio se non avranno ricevuto tutte le somme maturate”.

redazione

Recent Posts

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

2 ore ago

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

4 ore ago

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

8 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

9 ore ago

“Questo sarà l’ultimo anno”: ora legale, hanno deciso di abolirla per sempre | Arriva l’annuncio del Governo

A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…

10 ore ago

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

20 ore ago