Premiata l’Accademia Basse Madonie vincitrice della Coppa del Mediterraneo di Calcio

L‘Accademia Basse Madonie si è aggiudicata il prestigioso Torneo 
Regionale di calcio, denominato “Coppa del Mediterraneo” che si è 
svolto a Marsala. La categoria 2009/10, guidata dalla coppia 
Inzinga/Balsamo, si è imposta sui pari età provenienti da tutta la 
Regione, conquistando il primo posto in un kermesse di assoluta 
qualità tecnica.
L’ Ente Parco ha, fin da subito, accolto con favore l’idea di una 
unione fra Comuni madoniti, ma non solo, che mettesse a fattor comune 
la passione per il calcio rivolta soprattutto ai più giovani. Ora il 
progetto iniziale è diventato una bella realtà! E’ stata una vittoria 
meritata ed ancor più preziosa se si pensa che i piccoli atleti 
madoniti hanno affrontato e battuto società di assoluto valore tecnico 
tra le quali il Trapani Calcio.

quindi vantare con questo successo di 
avere fatto conoscere il proprio valore sportivo a nome di tutto il 
Territorio Madonita.
La premiazione è avvenuta nella Prestigiosa sede di Palazzo Pucci 
Martinez presenti per l’Ente Parco delle Madonie il Commissario 
Straordinario Salvatore Caltagirone e il Direttore Rosario Lazzaro e 
per l’Accademia il Presidente Fabio Capuano e il Tecnico Vincenzo 
Insinga. Ad accompagnare i piccoli atleti vincitori del Trofeo una 
folta rappresentanza di genitori.
Nella targa consegnata ai ragazzi si legge: “Con orgoglio e senso di 
appartenenza per avere vinto il Torneo Regionale “ Coppa del 
Mediterraneo”.

Redazione

Recent Posts

Istruzione, dalla Regione altri 3,5 milioni per aule immersive

Promuovere ambienti di apprendimento basati su innovazione e interattività potenziando, allo stesso tempo, i modelli educativi…

6 ore ago

“Il Christus” ad Alcara Li Fusi: un viaggio emozionante nella Passione di Cristo

A causa delle avverse condizioni meteorologiche del 16 aprile, l'evento "Christus" ad Alcara Li Fusi…

7 ore ago

Isnello. Consiglio Comunale: il Governo riconosca lo Stato della Palestina

Il Consiglio Comunale di Isnello chiede al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina: un…

11 ore ago

La storia del Partigiano Calogero Bracco (documentario)

La storia del Partigiano Calogero Bracco di Petralia Sottana , morto a Trinità, provincia di…

11 ore ago

Economia, via libera dalla giunta alla task force per attrarre imprese. Schifani: «Vicini a chi vuole investire in Sicilia»

Economia, via libera dalla giunta alla task force per attrarre imprese. Schifani: «Vicini a chi…

12 ore ago

Blufi e Soprana: primi Comuni delle Alte Madonie a sostegno della lingua siciliana

«Riconoscere al siciliano lo status di lingua e di idioma identitario della Sicilia». Lo chiedono…

12 ore ago