Una serata per rivivere “La storia della Salvezza” in versi siciliani fuorusciti dalla sempre attiva vena poetica di Salvatore Carmelo Piazza che, ha scritto anche le musiche, arrangiate dal Maestro Pasquale Presti. Una poetica rappresentazione di qualcosa che accade oltre duemila anni addietro e che, ancora oggi, è foriera di un messaggio profondo ed attuale, un messaggio appunto “Pi l’omu d’ogni tempu”: venerdì 20 dicembre, ore 21:30 Chiesa San Michele Arcangelo.
Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…
Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …
Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…
Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…
Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…
Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…