Una serata per rivivere “La storia della Salvezza” in versi siciliani fuorusciti dalla sempre attiva vena poetica di Salvatore Carmelo Piazza che, ha scritto anche le musiche, arrangiate dal Maestro Pasquale Presti. Una poetica rappresentazione di qualcosa che accade oltre duemila anni addietro e che, ancora oggi, è foriera di un messaggio profondo ed attuale, un messaggio appunto “Pi l’omu d’ogni tempu”: venerdì 20 dicembre, ore 21:30 Chiesa San Michele Arcangelo.
Iva e accise abolite per sempre proprio qui: non è un sogno, ecco il motivo,…
Molti italiani hanno pagato la Tari con l’IVA: ora puoi chiedere fino a 10 anni…
Riecco la Fiat 128, la storica icona che ha fatto innamorare generazioni. Ma il suo…
Prestare l’auto a un familiare o a un amico senza una delega scritta ora può…
Naspi potenziata e innumerevoli novità per i disoccupati: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…
Scopri cosa cambia per il bollo auto e quando non si deve pagare: la tassa…